Come fare un drenante naturale a casa?

53
drenante naturale
Facili da preparare, economiche e salutari, queste miscele stimolano il sistema linfatico, favoriscono l'eliminazione dei liquidi in eccesso e aiutano a combattere ritenzione idrica e cellulite.

La battaglia contro la cellulite è una sfida che accomuna molte donne. Per cercare di attenuare questo inestetismo, spesso si ricorre a costose creme o pillole dimagranti che promettono risultati miracolosi in poco tempo, ma che raramente funzionano.

Spesso si dimentica però che la natura offre validi alleati in questa battaglia, con metodi semplici, salutari e low cost. Le tisane drenanti, ad esempio, possono essere un prezioso aiuto se preparate con gli ingredienti giusti.

Le tisane drenanti sono una soluzione naturale e sicura, composta solo da sostanze naturali. Rispetto ad altri metodi, hanno costi contenuti, sono facili da preparare e possono essere assunte in diversi momenti della giornata. Rappresentano quindi una sana abitudine quotidiana.

Assumere regolarmente tisane drenanti può aiutare a stimolare il drenaggio dei liquidi in eccesso, contribuendo così a ridurre la ritenzione idrica e la cellulite. Tuttavia è bene ricordare che questo rimedio naturale da solo potrebbe non bastare. Per ottenere risultati visibili nella lotta alla cellulite, è indispensabile abbinare una dieta sana ed equilibrata e un’attività fisica costante.

In conclusione, le tisane drenanti sono un valido supporto naturale nella battaglia contro la cellulite, ma vanno integrate con stili di vita sani per ottenere benefici visibili a lungo termine. Assumerle con costanza può aiutare a stimolare il drenaggio dei liquidi e ridurre gli inestetismi della pelle.

Preparazione del drenante naturale fai da te

Preparare una tisana drenante in casa è semplice e consente di ottenere una bevanda naturale ed efficace. Per prima cosa, è consigliabile acquistare erbe, radici e infusi freschi, da utilizzare in tempi brevi per preservarne le proprietà benefiche.

Una volta scelti gli ingredienti della tisana drenante, bisogna mettere l’acqua in un pentolino e portarla quasi ad ebollizione. A questo punto, si devono aggiungere le erbe o la bustina di infuso, seguendo le indicazioni specifiche per ogni miscela. Alcuni infusi vanno inseriti dopo il raggiungimento del bollore, altri prima, per non alterarne i principi attivi con il calore eccessivo.

Dopo aver aggiunto gli ingredienti, è necessario coprire la tisana e farla riposare per alcuni minuti. Questo consente alle erbe di rilasciare le sostanze benefiche nell’acqua. Trascorso il tempo di infusione, si può filtrare la bevanda per eliminare eventuali residui se si usano erbe sfuse.

Per preservarne il sapore, è meglio bere la tisana drenante senza zucchero, evitando così l’apporto di calorie extra. Inoltre, è consigliabile assumerla a stomaco vuoto, ad esempio al mattino appena svegli. Preparata in questo modo, la tisana drenante può aiutare a stimolare il drenaggio dei liquidi in eccesso e contrastare ritenzione idrica e cellulite.

Miglior drenante naturale

In commercio esistono molteplici tipologie di tisane drenanti, da quelle già pronte alle miscele fai da te con l’aggiunta di erbe. Per trarne i massimi benefici è importante scegliere con attenzione la composizione della propria tisana.

Una buona tisana drenante deve contenere principi attivi in grado di favorire l’eliminazione della ritenzione idrica e del conseguente senso di gonfiore. Per ottenere questo effetto detox, le erbe devono stimolare il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine attraverso il sistema linfatico e renale.

Sicuramente le tisane drenanti migliori sono quelle composte prevalentemente da erbe naturali. Per questo, spesso le miscele fatte in casa risultano più efficaci, in quanto consentono di scegliere personalmente le erbe in base agli effetti desiderati.

Tra le erbe drenanti più utilizzate troviamo la piantaggine, dotata di proprietà diuretiche, l’ortica, ricca di minerali, e il tarassaco, che stimola la funzionalità epatica. Anche lo zenzero può essere un ottimo alleato per il suo potere termogenico. Abbinando tra loro diverse erbe officinali, è possibile ottenere una tisana drenante su misura.

Per massimizzarne i benefici, è consigliabile assumere la tisana drenante a digiuno, ad esempio appena svegli al mattino. Inoltre, è preferibile non aggiungere zucchero per non apportare calorie extra. Se assunta con costanza, la tisana drenante può aiutare a combattere ritenzione idrica e cellulite in modo naturale.

Gli ingredienti per fare un drenante naturale

L’efficacia di una tisana drenante dipende dagli ingredienti utilizzati. Tra i più efficaci per stimolare il drenaggio dei liquidi in eccesso troviamo lo zenzero, presente in molte miscele.

Lo zenzero ha numerose proprietà benefiche: è ricco di vitamine che favoriscono l’assorbimento intestinale, è un potente antinfiammatorio naturale, combatte il gonfiore e riattiva il metabolismo. Inoltre, grazie alla sua capacità di stimolare il sistema linfatico, ha un effetto drenante. Essendo ricco di vitamina C, A ed E, aiuta a combattere stanchezza e spossatezza.

Un altro ingrediente dalle spiccate proprietà drenanti è il limone. Questo agrume favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso grazie alla sua azione stimolante su reni e vie urinarie. Bere acqua e limone al mattino può aiutare il processo di diuresi, facendo espellere più velocemente le tossine in eccesso. Inoltre, il limone stimola il fegato nella sua funzione depurativa. Per questi motivi è presente nella maggior parte delle tisane drenanti.

Oltre a zenzero e limone, anche l’ortica è una valida alleata per il suo alto contenuto di minerali. La piantaggine invece ha proprietà diuretiche. Altre erbe efficaci sono il tarassaco, che favorisce la funzionalità epatica, e la betulla, dall’azione drenante sui liquidi corporei.

Scegliendo gli ingredienti giusti è possibile realizzare una tisana drenante su misura, capace di stimolare il sistema linfatico, depurare l’organismo e contrastare ritenzione idrica e cellulite.

Consigli per preparare in casa 3 tisane drenanti

Preparare tisane drenanti in casa è semplice e permette di ottenere miscele efficaci con pochi ingredienti economici e facilmente reperibili.

Si possono realizzare, ad esempio, tisane composte da due o tre elementi con proprietà drenanti e dimagranti. Gli ingredienti presenti in queste miscele aiutano l’organismo a eliminare i liquidi in eccesso, stimolando il drenaggio ed attenuando la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite.

Tra le tisane drenanti fai da te più efficaci troviamo quella a base di zenzero, limone e miele, utile per riattivare il metabolismo. Un’altra combinazione è quella di finocchio, anice stellato e menta, che ha un effetto detox. Infine, la tisana con betulla, ortica e limone stimola il sistema linfatico, depurando l’organismo. Sono tutte ottime soluzioni naturali per favorire il dimagrimento.

Tisana drenante allo zenzero e curcuma

La curcuma e lo zenzero sono due spezie orientali che negli ultimi anni hanno conquistato anche l’Occidente, grazie ai loro comprovati benefici per la salute. La tisana drenante a base di questi due ingredienti è un ottimo modo per introdurli nella propria alimentazione quotidiana.

La sinergia tra curcuma e zenzero aiuta a stimolare il metabolismo, bruciare i grassi in eccesso e favorire l’eliminazione delle tossine. Grazie a queste proprietà, la tisana risulta un valido supporto nei percorsi di dimagrimento, contrastando gonfiore e cellulite.

Per prepararla, si può grattugiare la radice di zenzero fresco e aggiungere la polvere di curcuma. Alcuni nutrienti sensibili al calore possono degradarsi con la bollitura, mentre altri principi attivi si attivano solo dopo cottura. Si consiglia quindi di alternare il metodo di preparazione, così da trarre tutti i benefici delle spezie.

È bene consumare la tisana drenante allo zenzero e curcuma almeno una volta al giorno, preferibilmente a digiuno, per ottenere risultati visibili nel tempo. Abbinata ad uno stile di vita sano, può davvero fare la differenza nella lotta ai chili di troppo e alla cellulite.

Tisana drenante sedano e limone

La tisana drenante al sedano e limone è una preparazione consigliata sia per i suoi effetti benefici che per la semplicità e l’economicità degli ingredienti, che tutti abbiamo in casa.

Il sedano è composto per il 95% di acqua e ha un bassissimo apporto calorico. La combinazione dei suoi oli essenziali ha proprietà diuretiche e depurative, agevolando la funzionalità renale. Questo aiuta a diminuire il senso di gonfiore e la ritenzione idrica.

Per preparare questa tisana, bisogna portare a ebollizione un litro di acqua, per poi aggiungere 3 gambi di sedano e lasciarli in infusione per 5 minuti a fiamma bassa. Trascorso questo tempo, si può aggiungere il succo di un limone.

Il limone ha un effetto drenante e diuretico, che potenzia l’azione del sedano. La vitamina C contenuta nel limone, inoltre, aiuta il sistema immunitario e favorisce la digestione.

La tisana sedano e limone può essere consumata sia calda che fredda. Si consiglia di berne una tazza al giorno, preferibilmente a digiuno, per beneficiare del suo effetto depurativo e sgonfiante sul corpo. Un rimedio naturale efficace realizzato con semplici ingredienti di uso comune.

Tisana drenante pompelmo zenzero e limone

La tisana al pompelmo è una bevanda dal sapore intenso e al contempo dalle spiccate proprietà drenanti. Oltre a essere gustosa, il pompelmo aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, ha un effetto saziante e stimola la digestione.

Per prepararla, si consiglia di portare ad ebollizione un litro e mezzo di acqua con l’aggiunta di zenzero in pezzi. Lo zenzero conferisce un aroma piccante e aiuta ad attivare il metabolismo. Una volta raggiunto il bollore, si elimina lo zenzero.

A questo punto si unisce il succo di 4 pompelmi, dall’azione drenante e diuretica, e il succo di 2 limoni, che grazie alla vitamina C stimola il sistema immunitario e depura l’organismo.

La tisana può essere consumata sia calda che fredda. L’ideale è berne una tazza al giorno a digiuno per beneficiare del suo effetto detox e sgonfiante. Il gusto agrumato rinfresca e allo stesso tempo contrasta ritenzione idrica e cellulite.

Una bevanda semplice da preparare con ingredienti dalle comprovate proprietà dimagranti e drenanti. Un valido aiuto per perdere peso e avere una pelle più liscia.

Quando si deve bere la tisana drenante?

Per ottenere i massimi benefici dalle tisane drenanti, è importante prestare attenzione al momento più indicato per assumerle. L’ideale sarebbe bere la tisana a digiuno, appena svegli al mattino, in modo che gli ingredienti attivi possano agire durante il digiuno notturno. Assumere la tisana lontano dai pasti consente di sfruttarne al meglio le proprietà drenanti e depurative, senza interferenze con la digestione.

Un altro buon momento è a metà mattina o nel pomeriggio, come pausa detox a metà giornata. La tisana può essere consumata anche la sera prima di andare a letto, per depurare l’organismo durante il sonno. L’importante è mantenere una certa costanza e berla sempre nello stesso momento della giornata, creando una sana abitudine per il benessere di corpo e mente.

Tisane drenanti quante volte al giorno

Non esiste una regola universale per stabilire quante tisane drenanti bere nell’arco della giornata, molto dipende dal tipo di miscela scelta e dagli obiettivi che ci si pone. In generale, è consigliabile assumere la tisana drenante almeno una volta al giorno, meglio se due, per ottenere risultati visibili nel tempo.

Bere una tazza di tisana drenante appena svegli, a digiuno, aiuta a stimolare il metabolismo e drenare i liquidi in eccesso. Un’altra tazza può essere assunta nel pomeriggio o prima di andare a letto come pausa detox rinfrescante. Per non appesantire eccessivamente, le tisane drenanti andrebbero limitate a un massimo di 2-3 al giorno. L’ideale è inserirle in una routine quotidiana, associandole ad uno stile di vita sano.

Mantenere questa frequenza insieme ad una dieta equilibrata e attività fisica, consente di ottenere risultati apprezzabili nella lotta a ritenzione idrica e cellulite.

Approfondimento:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close