Come conservare le fragole

701
fragole
Ogni anno le fragole sono attese con impazienza, poiché il loro gusto è apprezzato. Il loro arrivo è sinonimo di estate e relax. Tuttavia, sono alimenti deperibili, quindi dovrebbero essere conservati nel miglior modo possibile.

Che provengano dall’orto o precoci, che siano gariguette o ciflorette, le fragole hanno la reputazione di essere difficili da conservare. Per evitare sprechi e conservare le fragole più a lungo, adotta le nostre tecniche efficaci e naturali al 100%.

Le fragole e il congelatore non si amalgamano bene, quindi per evitare di mangiarle troppo mature, o peggio, di buttarle via, vi diamo dei consigli infallibili per la conservazione degli alimenti.

Mangiare fragole in qualsiasi momento della giornata è destinato a farti arrossire di piacere!

1. Lavare le fragole solo prima di mangiarle

Perché le fragole vanno lavate solo quando le si mangia? Le fragole sono come spugne. Quindi, una volta bagnati, assorbono tutta l’umidità, rendendoli pastosi. L’umidità li fa anche modellare più rapidamente.

2. Non rimuovere i gambi dalle fragole

Sbucciare le fragole in anticipo è una cattiva idea. I lati tagliati finiscono per dorare e ammorbidire e le fragole si avvizziscono. Le fragole, sbucciate, non si conservano più di una settimana in frigorifero.

Conservare i gambi fino al momento di servire aiuterà a prolungare la durata di conservazione delle fragole.

3. Non lasciare che una fragola marcisca le altre

Se noti fragole ammuffite nel contenitore, rimuovile immediatamente. La muffa si diffonde facilmente. Meglio quindi togliere le fragole ammuffite prima che rovinino tutte le altre.

4. Immergere le fragole nell’aceto bianco e asciugarle in una centrifuga per insalata

Questo metodo di conservazione delle fragole è uno dei più popolari online. Tuffate le fragole in una ciotola con una parte di aceto bianco e tre parti di acqua, scolatele, quindi asciugatele il più accuratamente possibile in una centrifuga per insalata foderata con carta assorbente.

Una volta asciugate, trasferite le fragole in un contenitore foderato con carta da cucina nuova, togliete il coperchio (senza chiuderlo) e riponete in frigorifero.

Avrai fragole fresche, luminose e sode per tutta la settimana.

5. Refrigerare le fragole

Se non hai intenzione di mangiare le fragole il giorno in cui le acquisti, il posto migliore per conservarle è in frigorifero, possibilmente nel cassetto delle verdure. Aiuta a mantenere il giusto grado di umidità e impedisce agli acini di seccarsi.

Se prevedi di utilizzare le fragole il giorno in cui le hai acquistate, non è necessario metterle in frigorifero. Puoi lasciarli a temperatura ambiente sul bancone della cucina.

Se non intendete utilizzare le fragole nei giorni successivi all’acquisto, la soluzione migliore è congelarle. Mondate e tagliate a metà o a fette, se lo desiderate, quindi congelatele in un unico strato su una teglia da forno fino a quando non saranno solide. Poi conservatele in un contenitore ermetico o in un sacchetto per il congelamento.

In sintesi, quando si tratta di conservare le fragole, l’umidità è il loro più grande nemico! Assicuratevi che le fragole siano completamente asciutte prima di conservarle in frigorifero.

Se avete fretta, conservate le fragole nel loro contenitore originale dopo aver eliminato quelle che stanno per ammuffire.

Dove conservare le fragle

Dove conservare le fragole dipende da cosa vuoi usarle. Se si mangiano subito, è meglio lasciarli sul bancone della cucina a temperatura ambiente; non c’è bisogno di metterli in frigo.

Se l’utilizzo viene rimandato al giorno successivo, è meglio riporli in un cassetto del frigorifero. Ciò mantiene le fragole umide e impedisce alle fragole di seccarsi.

Prima di riporli in frigorifero, è bene toglierli dal loro vassoio originale e riporli in un contenitore semichiuso, il cui fondo sia rivestito con carta da cucina, che aiuta ad assorbire l’eventuale umidità in eccesso.

Se si prevede di utilizzare le fragole diversi mesi dopo l’acquisto, è meglio conservarle nel congelatore.

Suggerimenti per la conservazione delle fragole

Le fragole possono essere conservate per circa 1 settimana procedendo come segue: eliminare i piccioli asportando tutta la parte bianca che circonda il picciolo; preparare un contenitore mettendo della carta assorbente sul fondo; adagiare le fragole in file sulla carta assorbente, appoggiando la parte dov’era il picciolo contro la carta; coprite le fragole con della carta assorbente, quindi richiudete il contenitore, indicando la data sul coperchio.

Le fragole possono essere conservate fino a 2 settimane se vengono prima messe a bagno in una ciotola contenente aceto mescolato con acqua (rapporto ¼ aceto e ¾ acqua).

Bastano cinque minuti perché l’aceto distrugga i batteri tossici presenti sulla superficie delle fragole; rimangono freschi più a lungo. Inoltre, le fragole non sapranno di aceto, poiché una volta sciacquato sotto l’acqua, l’aceto andrà via immediatamente.

Vengono poi spugnate con carta da cucina e poste in una ciotola.

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close