Come conservare le ostriche

1.5K
ostriche
Le ostriche sono uno dei tesori del mare, una prelibatezza raffinata apprezzata in tutto il mondo per la loro delicatezza e il loro sapore unico.

Questi molluschi sono stati consumati per secoli, e sono stati anche considerati come un simbolo di ricchezza e lusso. Le ostriche sono ricche di nutrienti essenziali, come proteine, ferro, zinco e vitamine del gruppo B, e sono anche una buona fonte di acidi grassi Omega-3.

Inoltre, sono un alimento molto versatile, possono essere gustate crude, cotte o utilizzate in diverse preparazioni culinarie.

Le ostriche, sia piatte che cave, sono abituate alle maree e all’aria aperta. La temperatura corretta per un’ostrica è compresa tra 5 e 15°C al massimo.

L’ideale sarebbe conservare le ostriche in un cestino nel frigorifero, ad esempio nella vaschetta delle verdure, che è la meno fredda. Bisogna fare attenzione a tenere il cestino in posizione verticale per evitare che le ostriche perdano l’acqua.

Nell’articolo che segue, esploreremo i vari modi per conservare le ostriche in modo da poterle gustare in qualsiasi momento dell’anno.

Per quanto tempo si possono conservare le ostriche?

La durata di conservazione delle ostriche dipende dal fatto che siano fini o speciali. Un’ostrica speciale dura più a lungo di un’ostrica fine perché è più carnosa.

Se le condizioni di conservazione sono rispettate come indicato sopra, le ostriche possono essere conservate fino a 10 giorni. In seguito, diventano più secchi, perdono sapore e potrebbero non essere più consumabili. L’ideale sarebbe consumarli entro tre-cinque giorni dall’uscita dall’acqua.

Quando vanno aperte le ostriche?

L’ideale sarebbe consumare le ostriche subito dopo l’apertura. Possono essere aperte al massimo 3 ore prima del consumo, se conservati in un luogo fresco.

È importante sapere che quando le ostriche vengono aperte, la prima acqua fuoriesce dall’ostrica e viene sostituita da una seconda acqua che l’ostrica rigetta pochi minuti dopo; è ancora più ricca di sapore.

Le ostriche calde devono essere consumate immediatamente dopo la cottura e non possono essere conservate.

Come conservare le ostriche fresche

Segui i quattro passaggi seguenti per conservare le ostriche fresche. I migliori bar, ristoranti e hotel di ostriche in Italia utilizzano lo stesso metodo per conservare le ostriche.

Step 1

Al ricevimento, apri la scatola di ostriche e controlla che i gusci siano chiusi e integri.

Step 2

Pulire i gusci delle ostriche con una spazzola rigida sotto l’acqua corrente fredda. Dopodiché, posiziona la “tazza” di ostriche su un vassoio o piatto. In questo modo, se le ostriche si aprono leggermente durante la conservazione, il liquore delle ostriche (l’acqua di mare limpida nei gusci delle ostriche) dovrebbe rimanere all’interno del guscio a coppa.

Step 3

Coprire le ostriche con uno strofinaccio o un panno umido, non bagnato. Assicurati che lo strofinaccio o il panno rimangano umidi mentre le ostriche vengono conservate in frigorifero.

Step 4

Posizionare la teglia nella parte più fredda del frigorifero, sul ripiano più vicino al congelatore. La temperatura del frigorifero non deve essere inferiore a 4 gradi; idealmente tra 4 e 8 gradi.

Conclusioni

Le ostriche dovrebbero essere chiuse e intatte. Tuttavia, le ostriche possono aprirsi leggermente durante il trasporto o conservate in frigorifero (questo è normale).

Se un’ostrica si è aperta, picchietta saldamente l’ostrica sul banco e dovrebbe chiudersi. Se l’ostrica si chiude quando viene spillata, significa che è fresca e buona da consumare. Scartare le ostriche che non si chiudono quando vengono toccate o che hanno un guscio rotto o incrinato.

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close