Come conservare il timo

1.1K
timo
Il timo o timo selvatico sono molto simili e verranno quindi raccolti, conservati e utilizzati praticamente allo stesso modo. Nonostante possano avere aromi diversi e siano sub-arbusti con ceppo legnoso e fogliame sempreverde, si consiglia di raccoglierli e conservarli per meglio beneficiare dei loro profumi durante l'inverno.

A differenza di altre piante aromatiche, il timo è perenne e può quindi essere raccolto tutto l’anno, anche se alcuni periodi sono più adatti alla raccolta e alla conservazione.

Il timo viene raccolto in piena fioritura, cioè alla fine della primavera, quando è pieno di principi attivi e rivela tutte le sue fragranze.

È sempre meglio raccoglierla con tempo caldo e asciutto, in tarda mattinata, quando la rugiada è evaporata.

Una cosa importante da sapere sul timo è che ha difficoltà a formare nuovi steli su legno vecchio. È quindi meglio potare le punte verdi e non tagliare la parte legnosa, altrimenti la pianta vegeterà nei mesi successivi.

Ma ora vediamo 4 metodi per conservare al meglio il tuo timo.

Come conservare il timo in 4 modi

Il timo è un’erba culinaria che ha un sapore altrettanto eccezionale sia essiccato che raccolto direttamente dal giardino, e la domanda nasce spontanea, come conservare il timo?.

È anche un’erba che viene utilizzata più durante il processo di cottura vero e proprio e meno come nota finale o guarnizione, rendendo il timo un ottimo candidato per la conservazione.

Durante l’estate, il timo dovrebbe essere sempre in rotazione costante nel tuo disidratatore o forno. Mi ringrazierai quest’inverno, quando lo aggiungerai a zuppa di lenticchie, stufato di manzo saporito o pollo arrosto al limone e aglio.

Come congelare il timo

La natura robusta e sempreverde del timo culinario è perfetta per il metodo di congelamento. Sebbene molte erbe delicate possano perdere la loro preziosa consistenza allo scongelamento, il timo robusto rimane fermo.

Il timo viene anche utilizzato nelle prime fasi del processo di cottura, quindi ancora una volta la consistenza non è un problema.

Prendete delle foglie di timo fresche (non serve sminuzzarle) e mettetele nelle vaschette per cubetti di ghiaccio. Coprili con acqua e congelali. Una volta congelati, trasferire i cubetti nei sacchetti del congelatore e utilizzarli come antipasti per zuppe o “bombe aromatiche” in stufati e arrosti invernali. 

Se stai cercando di usare foglie intere di timo, congela i gambi interi di timo nei sacchetti del congelatore. Una volta congelate, le foglie intere usciranno facilmente dal gambo.

Come conservare il timo: Disidratazione

Il timo è una di quelle meravigliose erbe che conserva molte delle sue qualità intrinseche e positive una volta essiccate. Personalmente, mi piace la facilità e la consistenza dell’utilizzo di un disidratatore, ma l’asciugatura all’aria e al forno sono altri metodi di asciugatura praticabili.

Se stai essiccando o disidratando altre erbe del tuo giardino, valuta la possibilità di preparare un condimento classico o una miscela di erbe. Il profilo aromatico cambia ogni anno, a seconda di ciò che è cresciuto meglio, ma il timo è sempre una componente forte.

Crea un Bouquet Garni per ora o dopo

Gettare un bouquet di erbe nelle tue zuppe, stufati o salse amplifica i sapori aromatici. Se hai erbe fresche a portata di mano, raccogli le erbe aromatiche, come timoalloroprezzemolomentaaglioorigano e lavanda.  

Diventa creativo e aggiungi rosmarinosantoreggia invernale o pepe rosa in grani. Avvolgerli in una garza e fissarli con lo spago da macellaio.

Anche un infusore per il tè va bene. Se hai molte erbe essiccate da affrontare, prepara più mazzi di fiori e conservali in un barattolo ben sigillato per la tua prossima incursione nella preparazione di zuppe o stufati.

Anche questi sono ottimi regali.

Prepara olio di timo, aceto, burro o miele

Sono entrato più in dettaglio descrivendo queste tecniche nel nostro recente post sulla conservazione della salvia. Queste tecniche si traducono in modo identico poiché il timo, come la salvia, è un’erba culinaria più dura.

Qual è il tuo modo preferito o più unico per conservare il timo del tuo orto o del mercato degli agricoltori? Qualche ricetta estiva preferita per il tuo timo fresco?

Come coltivare il timo

Il timo è una parte così importante dell’odore dell’estate per me. Le versioni ornamentali prosperano e si diffondono tra le pietre del selciato del mio sentiero nel giardino, e l’aroma fragrante è presente ad ogni passo.

Le versioni culinarie, come il timo francese e limone, abbelliscono la mia miscela annuale di erbe essiccate.

Dal classico condimento alle erbe di Provenza a un bouquet di garni, il timo fornisce una nota sottile e saporita che si abbina a tante delle mie zuppe, stufati e piatti arrosto a fuoco lento.

È anche un’erba perenne che non ha bisogno di molte cure extra per poterla apprezzare anno dopo anno.

Perché coltivare il timo

Immagina una sinfonia. Ci sono i suonatori rumorosi e sotto i riflettori, come la tromba o il violino, e poi ci sono gli strumenti di supporto. In un piatto, il timo coltivato in giardino è quel ruolo di supporto, come un clarinetto o un trombone, che fornisce la ricca spina dorsale della sinfonia.

La prima cosa da considerare quando si acquista o si pianta il timo è che esistono due tipi principali di timo: ornamentale e culinario

Il timo è una categoria ampia e la maggior parte delle varietà sono ornamentali. I tre tipi più comuni di timo culinario sono il francese , il limone e il cumino.

Il timo è una pianta perenne o annuale?

Il timo culinario è una pianta perenne resistente che è sempreverde nella maggior parte delle zone. È resistente alla siccità e agli impollinatori. Ho raccolto il timo fino a dicembre, qui nel centro Italia; anche se provo il miglior sapore nei mesi estivi. 

Se coltivi il timo in un contenitore, sentiti libero di lasciarlo fuori e lasciarlo entrare in uno stato dormiente durante l’inverno. Nuove foglie emergeranno all’inizio della primavera.

Come piantare il timo

  • Dove: il timo è un’altra erba culinaria che può portare in cucina un sapore fresco. Vive in condizioni di caldo, ama il pieno sole e non necessita di annaffiature o attenzioni costanti. Pianta il timo in entrambi i contenitori e all’interno del giardino. Mi piace piantare il mio vicino al mio rosmarino, poiché i loro bisogni sono quasi identici. Ho persino lasciato fiorire un paio delle mie piante di timo, dato che le api lo adorano così tanto.
  • Quando: come la menta, il timo può rivelarsi difficile a partire dal seme. Ho trovato i migliori risultati sia dalla propagazione da talee che dalla stratificazione. Ho acquistato solo tre piante di timo, ora ho timo in tutto il mio giardino. Indipendentemente dal metodo di propagazione scelto, pianta le giovani piante di timo solo dopo che la temperatura del terreno raggiunge i 20 °, dopo circa 2-3 settimane prima dell’ultima gelata.
  • Propaga dalle talee: ritaglia un taglio di tre pollici dalla punta di uno stelo, applica l’ormone radicante sulla parte esposta dello stelo e piantalo in sabbia sterile o vermiculite. Le radici emergeranno entro circa sei settimane. Trasferisci in un vaso piccolo, lascia che la zolla si formi e poi trasferisci in un vaso grande o direttamente nel tuo giardino. 
  • Propaga per stratificazione: prendi un lungo gambo di timo e fissalo con cura lungo il terreno con un filo o un paletto a forma di U, lasciando liberi quattro pollici della punta. Assicurati che la parte appuntata tocchi direttamente il terreno. Le radici inizieranno a formarsi lungo lo stelo entro circa un mese. Taglia la pianta appena radicata dalla pianta principale e trasferiscila altrove nel giardino o in una grande pentola.

Tecnica di coltivazione del timo

  • Terreno: piantare il timo in un terreno ben drenato con un pH ottimale compreso tra 6,0 e 8,0. All’inizio della primavera, puoi concimare con materia organica, come il compost, ma non è necessario modificare molto il terreno.
  • Sole: il timo ha bisogno di un’area in crescita con molta luce solare. All’interno, trova una finestra soleggiata per il tuo timo. Nel giardino, intervallate da altre piante perenni resistenti alla siccità in un’area che riceve pieno sole.
  • Acqua: la maggior parte delle varietà di timo sono resistenti alla siccità, quindi annaffiare accuratamente solo quando il terreno è completamente asciutto.
  • Spaziatura: Thyme è un vigoroso coltivatore, quindi assicurati di spaziare di conseguenza. Pianta ovunque da 20 a 30 cm di distanza, a seconda della varietà specifica.
  • Piantagione di compagni: il timo prospera in condizioni di sole, quindi se stai coltivando timo in contenitori, piantalo con rosmarino, che ha anche esigenze di irrigazione simili. In giardino, pianta accanto a fragolecavolipomodorimelanzanebroccoli e cavoletti di Bruxelles.

Come raccogliere il timo

Per ottenere il sapore migliore e più potente, raccogli il timo appena prima della fioritura della pianta. Il timo è una di quelle erbe, come l’ origano o la salvia, che ha un ottimo sapore sia fresco che essiccato. Ritaglio alcuni rametti secondo necessità, ma tendo a eseguire un raccolto di massa un paio di volte durante la stagione di crescita.

Davvero, più tagli il timo, più cresce.

Taglia i gambi freschi al mattino, lasciando le porzioni dure e legnose. Lascia almeno 10 cm di crescita, in modo che la pianta possa ancora prosperare.

La potatura regolare non solo incoraggia una maggiore crescita, ma promuove anche una forma più arrotondata.

Nel video sottostante, estrapolato da canale YouTube di Giardinaggio.it, guida utile sulla coltivazione del timo. Consigli e suggerimenti per prendersi cura al meglio di questa pianta aromatica.

Dal canale YouTube di Giardinaggio.it

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close