Come conservare i funghi secchi

1.6K
funghi
Se sei un appassionato di cucina, probabilmente conosci già i funghi secchi come un ingrediente prezioso per la tua dispensa. Con la loro intensa e aromatica fragranza, i funghi secchi sono perfetti per aggiungere profondità di sapore a moltissime ricette, dai risotti ai sughi per pasta.

In oltre con i funghi si possono preparare zuppe, stufati, pizze, salse e centinaia di altri piatti deliziosi. È una preziosa fonte di proteine vegetali, un ingrediente utile nei piatti della dieta magra. Il sapore è incredibile.

Non esistono analoghi. L’unico inconveniente è la breve durata di conservazione. Pertanto, il prodotto viene solitamente essiccato. Ma non si conserva a tempo indeterminato…

Come si conservano al meglio i funghi secchi per preservarne tutto il loro aroma e il loro valore nutrizionale?

Ecco alcuni consigli utili per conservare i funghi secchi e utilizzarli al meglio in cucina.

Come conservare e utilizzare i funghi secchi

È molto importante che i funghi secchi siano conservati correttamente per assicurare a lungo termine e la massima freschezza. Conservarli in un armadio caldo ridurrà la durata di conservazione.

Se devi conservarli in un armadietto, assicurati che sia buio e fresco. Metti i funghi in un contenitore di plastica o di vetro con un coperchio a chiusura ermetica. La nostra prima raccomandazione, tuttavia, è congelare o conservare in frigorifero.

Metti i funghi secchi in un sacchetto per congelatore pulito e a chiusura ermetica. La ragione per la massima conservazione a freddo è perché il calore e l’umidità sono i più grandi nemici. I funghi dovrebbero conservarsi bene da sei mesi a un anno, fondamentale diventa la tecnica di scongelamento.

I funghi secchi durano più a lungo in celle frigorifere

Conservare correttamente i funghi secchi aiuta a mantenerli freschi. Il calore e l’umidità fanno sì che i funghi secchi si guastino più velocemente. 

Consigliamo la conservazione a freddo per massimizzare la loro durata.

Per ottenere i migliori risultati, conservare i funghi secchi in un contenitore ermetico. Mettilo nel congelatore o nel frigorifero.

I contenitori di plastica o vetro con coperchi ermetici e sacchetti per il congelatore funzionano meglio.

Quanto durano i funghi secchi?

Se conservati in un luogo fresco come descritto sopra, i funghi secchi si conservano dai sei ai dodici mesi. Conservare i funghi secchi in un luogo più caldo, come un armadio, ridurrà la loro durata. Se li riponi in un armadietto o in una dispensa, riponili in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio.

Metti i funghi secchi in uno scolapasta e sciacquali sotto l’acqua fredda per rimuovere la sabbia.

Come reidratare i funghi secchi

Per ricostituire i funghi disidratati prima dell’uso, metteteli in una ciotola. Coprire con cura i funghi con acqua tiepida, vino o brodo e lasciarli a bagno per 15-20 minuti. Scuotere di tanto in tanto la ciotola per allentare eventuali detriti rimanenti. Scolare e sciacquare.

Se stai conservando il liquido di ammollo, fodera un colino con un filtro per caffè (preferiamo i filtri naturali), una garza o della carta assorbente e fai scorrere il liquido attraverso di esso per rimuovere i detriti. Una volta reidratati, i funghi ricostituiti possono essere tritati o utilizzati tal quali.

In alternativa, puoi sciacquare bene i funghi e aggiungerli direttamente a ricette che cuoceranno per 25 minuti o più.

Perché usare i funghi secchi invece di quelli freschi?

I funghi aggiungono profondità di sapore e complessità a una varietà di piatti. E i funghi secchi sono un’ottima alternativa a quelli freschi perché possono durare più a lungo. Conservare i funghi secchi nel congelatore assicura che siano sempre disponibili. Diverse varietà di funghi sono di stagione in tempi diversi. Con essiccato, non devi preoccuparti della stagionalità.

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close