Come essiccare la zucca
Essiccare la zucca è più semplice di quanto si possa pensare e non richiede particolari doti culinarie. Basta selezionare una zucca coltivata nel vostro orto, …
Stanco di congelare il cibo o metterlo in barattoli? Scopri come asciugarli per prolungarne la conservazione del tuo cibo. Meno peso da trasportare, dieci volte il tempo di conservazione: disidratare gli alimenti ha grandi vantaggi. Esistono diverse tecniche; qui puoi trovare tutte le nostre guide raccolte per te.
Essiccare la zucca è più semplice di quanto si possa pensare e non richiede particolari doti culinarie. Basta selezionare una zucca coltivata nel vostro orto, …
Essiccare i lamponi è un’ottima opzione per preservare la freschezza e il sapore dei frutti, rendendoli disponibili tutto l’anno per spuntini sani e gustosi. L’essiccazione …
Se sei alla ricerca di un modo semplice e gustoso per conservare i limoni a lungo e sfruttare al massimo le loro proprietà benefiche, l’essiccazione …
Hai mai sentito parlare del limone disidratato? Questo ingrediente versatile e sorprendente sta guadagnando sempre più popolarità in cucina e non solo. Il limone disidratato …
L’essiccazione del peperoncino è un’arte antica che risale ai tempi dei nostri antenati, che utilizzavano questa tecnica per conservare a lungo questo prezioso ortaggio, ricco …
Le patate oltre ad essere poco costose, donano anche molti benefici per chi le mangia regolarmente, inoltre sono innumerevoli cose che puoi fare con una …
Il basilico aggiunge un sapore fresco ed estivo ai piatti preferiti della stagione calda, come insalate, pizze alla griglia, bruschette, infusi e altro. Purtroppo, questa …
La menta è un’erba aromatica facile da coltivare e ne esistono diversi tipi: verde, al pepe, al basilico, al limone, corsa, marocchina, ananas, di campo, …
Avrete sicuramente bisogno del timo in casa! Per infusi o per insaporire i piatti, ecco come essiccare e conservare il timo. Non appena lo scegliete, …
Lavare e centrifugare le foglie di sedano. Distribuirli sulla teglia del forno. Preriscaldare il forno a 100°C. Quando è caldo, spegnere e mettere il sedano …