La pasta è composta da cereali, uno dei gruppi alimentari di base in una dieta sana che può includere anche verdure, frutta, pesce e pollame.
È una buona fonte di energia e può anche darti fibre, se è composta da cereali integrali. Questo può aiutare con problemi di stomaco e può aiutare a ridurre il colesterolo.
- Benefici per la salute della pasta e controindicazioni
- Benefici per la salute della pasta
- Ad alto contenuto di fibre e nutrienti
- Meno sodio e senza colesterolo
- Dieta bilanciata
- Aiuto nella prevenzione del cancro
- Tiene sotto controllo la glicemia
- Effetti collaterali della pasta
- Diabete
- Sindrome metabolica
- Causa risposta immunologica nelle persone sensibili al glutine
- Obesità
- Malattie cardiache
- Il colesterolo alto porta a coaguli di sangue
- Pasta benefici e controindicazioni: Conclusioni
Benefici per la salute della pasta e controindicazioni
La pasta è amata dai millennial e dalla Generazione Z ed è ormai comune in ogni casa.
Ai giorni nostri, quando chiedi ai bambini e ai ragazzi il loro piatto preferito, la prima cosa che viene in mente è la pasta, l’hamburger o la pizza. Le persone optano per molti modi di cuocere la pasta, a seconda del proprio gusto.
La pasta è una componente essenziale di una dieta in stile mediterraneo. Sì, la Dieta Mediterranea, uno dei programmi alimentari più popolari, pratici e senza espedienti di questo millennio, non esisterebbe senza la pasta.
È un tipo di pasta solitamente prodotta con grano duro, acqua o uova. Viene modellato in varie forme di pasta prima di essere cotto in acqua bollente.
Al giorno d’oggi, la maggior parte dei prodotti a base di pasta derivano dal grano normale. Per le persone attente alla salute è disponibile anche la pasta integrale, fatta con tutte le parti del grano.
A casa, le persone preparano vari piatti con diversi tipi di pasta e sono amate da tutti. La pasta comunemente usata a casa o al ristorante è spaghetti, maccheroni, penne e fettuccine.
Questo gustoso piatto ha benefici per la salute ma ti sei reso conto che mangiare la pasta ogni giorno ha una sfilza di conseguenze negative? In caso contrario, questo articolo è per te.
Benefici per la salute della pasta
La pasta è la base ideale per una cena equilibrata, nutriente e sostanziosa. Per cominciare, la pasta si abbina bene ad altri pasti, come verdure e legumi ricchi di fibre, pesce sano per il cuore, salsa di pomodoro ricca di antiossidanti, formaggi ricchi di proteine, pollame e carni magre. Gli altri benefici per la salute della pasta sono i seguenti:
Ad alto contenuto di fibre e nutrienti
La pasta è appagante, il che significa che può soddisfare la tua fame per un lungo periodo. Di conseguenza, sarai meno incline a essere irritabile o irritabile. La pasta integrale può essere un’opzione migliore per molte persone poiché ha meno calorie e carboidrati ma più fibre e minerali.
Meno sodio e senza colesterolo
Se stai gestendo il colesterolo, la pasta è l’ideale perché è povera di sodio e priva di colesterolo. La pasta con l’aggiunta di nutrienti, come ferro e vitamine del gruppo B, è una sana fonte di questi minerali.
Dieta bilanciata
La pasta fa parte di una dieta equilibrata. Combina la pasta con proteine magre e verdure per un pasto completo che ti terrà sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi dietetici!
Aiuto nella prevenzione del cancro
La pasta integrale ha diversi vantaggi per la salute. Ha vari componenti che possono aiutare a prevenire alcuni tipi di cancro, incluso il cancro dello stomaco e del colon. Prova gli spaghetti alla carbonara con la pasta integrale per una sorpresa meravigliosa. Ma non mangiare questo piatto ricco tutti i giorni.
Tiene sotto controllo la glicemia
L’indice glicemico (IG) è una metrica che misura la velocità con cui lo zucchero entra nella circolazione. Le diete sane che incorporano cibi a basso indice glicemico, come la pasta integrale, possono aiutare a prevenire il diabete e l’obesità.
Effetti collaterali della pasta
Ogni professionista ha un truffatore; ecco perché con un gusto delizioso e benefici per la salute, la pasta ha anche effetti collaterali. Ci sono i seguenti:
Diabete
Secondo la ricerca, le diete ricche di carboidrati sono correlate a un aumentato rischio di contrarre il diabete. La pasta contiene un’elevata quantità di carboidrati che non sono salutari da mangiare quotidianamente; altrimenti, si può avere il diabete.
Sindrome metabolica
La pasta è ricca di carboidrati, con una porzione da una tazza di spaghetti cotti che fornisce 37-43 grammi di carboidrati, a seconda che sia raffinata o integrale.
Secondo una ricerca, coloro che mangiavano molti carboidrati da cibi ricchi di amido avevano più del doppio delle probabilità di sviluppare la sindrome metabolica, una combinazione di disturbi che aumentano il rischio di malattie cardiache.
Causa risposta immunologica nelle persone sensibili al glutine
Il glutine è una proteina che si trova nel grano, nell’orzo e nella pasta. Gli alimenti contenenti glutine possono produrre una risposta immunologica e danneggiare le cellule dell’intestino tenue nei soggetti celiaci.
Alcune persone sono sensibili al glutine e possono avere problemi digestivi a causa del consumo di pasti contenenti glutine.
Obesità
Una porzione dovrebbe essere di circa 12 tazze; tuttavia, molte persone mangiano molto di più, specialmente quando cenano fuori. Mangiare troppa pasta potrebbe portarti a consumare troppe calorie, facendoti aumentare di peso indesiderato.
Secondo uno studio, il consumo di pasti con un indice glicemico più elevato, che misura la rapidità con cui gli alimenti aumentano la glicemia, è associato a un peso corporeo maggiore.
Malattie cardiache
Se scegli il tipo bianco di pasta raffinata, potresti avere un’elevata probabilità di contrarre malattie cardiache se la consumi regolarmente.
Secondo una ricerca, una dieta ricca di carboidrati a base di cereali raffinati è associata a un elevato rischio di malattie cardiache.
Il colesterolo alto porta a coaguli di sangue
Il colesterolo è una delle cose peggiori che possono capitare alla tua salute se mangi pasta ogni giorno. Ti stai facendo del male; per essere più precisi, ti stai trasformando nel tuo avversario.
Un aumento dei livelli di colesterolo nel tuo corpo provoca coaguli di sangue. Ha anche un effetto sul flusso, che può portare a malattie cardiache.
Pasta benefici e controindicazioni: Conclusioni
In poche parole, la pasta è il piatto più sfizioso e goloso amato da tutti, e nessuno può negare che siano piuttosto gustose e difficili da resistere quando vengono poste davanti a noi.
Tuttavia, come si suol dire, “prevenire è meglio che curare”. È meglio fare attenzione ora e mangiare la pasta in quantità limitata, non più di una ciotola per porzione. Ci aiuterà a mantenere felici il nostro cuore, la nostra mente e il nostro corpo!
Articoli correlati: