Oltre ad essere un alimento base nell’armadietto dei medicinali di tua madre per la pelle scottata dal sole, l‘aloe vera è stata usata da diverse civiltà per secoli per una serie di scopi curativi, sanitari e medicinali.
Una pianta di cactus che cresce naturalmente nei climi aridi, le foglie succulente della pianta di aloe ospitano un gel trasparente che ospita più di 75 (e forse fino a 200 ) diversi composti attivi, tra cui vitamine, minerali, zuccheri, enzimi, salicilico acidi e amminoacidi.
- 10 vantaggi dell'utilizzo dell'aloe vera sul viso
- Ingrediente di base vs. pianta
- Benefici aloe vera
- 1. Ustioni
- 2. Scottature solari
- 3. Piccole abrasioni
- 4. Tagli
- 5. Pelle secca
- 6. Congelamento
- 7. L'herpes labiale
- 8. Eczema
- 9. Psoriasi
- 10. Acne infiammatoria
- Cosa cercare
- Effetti collaterali e precauzioni
- Aloe vera benefici pelle: Conclusioni
10 vantaggi dell’utilizzo dell’aloe vera sul viso
L’aloe vera è forse uno dei rimedi erboristici più utilizzati per le malattie cutanee. Questo perché i componenti gelatinosi della pianta sono noti per curare la pelle da una varietà di disturbi minori.
In effetti, potresti aver usato l’aloe in passato per scottature solari, piccoli tagli o piccole abrasioni.
Nonostante i suoi poteri curativi, potresti chiederti se è sicuro per l’uso sul viso. In linea di massima la risposta è sì. Se usata correttamente, l’aloe vera può aiutare con una varietà di disturbi che potrebbero interessare la tua pelle. Di seguito sono riportati 10 di questi vantaggi.
Ingrediente di base vs. pianta
L’aloe vera che usiamo sulla nostra pelle nei gel da banco (OTC) deriva dalle piante con lo stesso nome.
In effetti, c’è più di un tipo di aloe, con una stima di 420 specie diverse. La forma più comunemente usata per le condizioni della pelle è una pianta chiamata aloe barbadensis Miller.
Nella medicina convenzionale, l’aloe vera è usata come gel topico, che è costituito dalla sostanza gelatinosa all’interno delle foglie della pianta. È anche possibile utilizzare direttamente le foglie rompendole e schiacciando il gel.
Tuttavia, è molto più facile utilizzare il gel pronto all’uso, soprattutto in caso di ustioni e ferite di emergenza. Il gel di aloe OTC può contenere anche altri ingredienti lenitivi per la pelle, come echinacea e calendula.
Benefici aloe vera
Se hai a che fare con una condizione cronica della pelle, è una buona idea consultare il tuo dermatologo prima di applicare qualsiasi prodotto sul viso. Parla con il tuo medico dei seguenti potenziali benefici dell’aloe vera:
1. Ustioni
Per ustioni minori, applica il gel di aloe vera sulla zona interessata fino a tre volte al giorno. Potrebbe anche essere necessario proteggere l’area con una garza.
2. Scottature solari
Mentre l’aloe vera aiuta a lenire le scottature solari, ricerca dimostra che non è un modo efficace per prevenire le scottature solari, quindi assicurati di indossare la protezione solare ogni giorno!
3. Piccole abrasioni
Se hai graffiato il mento o la fronte, puoi applicare l’aloe vera sull’area per un rapido sollievo dal dolore e dalle sensazioni di bruciore. Utilizzare tre volte al giorno.
4. Tagli
Se sei abituato ad afferrare Neosporin per un taglio minore, considera invece di provare l’aloe vera. La sua struttura molecolare aiuta a guarire rapidamente le ferite e riduce al minimo le cicatrici aumentando il collagene e combattendo i batteri. Applicare fino a tre volte al giorno.
5. Pelle secca
Il gel di aloe vera si assorbe facilmente, rendendolo ideale per la pelle grassa. Tuttavia, può anche aiutare a trattare la pelle secca. Considera di sostituire la tua normale crema idratante con l’aloe dopo il bagno per aiutare a sigillare l’umidità nella tua pelle.
6. Congelamento
Il congelamento è una condizione grave che richiede cure mediche di emergenza. Sebbene il gel di aloe vera sia stato usato storicamente come rimedio contro il congelamento, chiedi al tuo medico prima di provarlo.
7. L’herpes labiale
A differenza dell’herpes labiale, l’herpes labiale si sviluppa all’esterno della bocca. L’aloe vera può aiutare a curare il virus dell’herpes, che è anche la causa alla base dell’herpes labiale. Applicare una piccola quantità di gel sull’herpes labiale due volte al giorno fino a quando non scompare.
8. Eczema
Gli effetti idratanti dell’aloe possono aiutare ad alleviare la pelle secca e pruriginosa associata all’eczema. Il gel di aloe vera può anche aiutare ad alleviare la dermatite seborroica . Sebbene questa forma oleosa di eczema si trovi più spesso nel cuoio capelluto, può anche interessare parti del viso e anche dietro le orecchie.
9. Psoriasi
Come con l’eczema, l’aloe vera può aiutare ad alleviare l’infiammazione e il prurito della psoriasi. Per ottenere i migliori risultati, applica il gel di aloe vera due volte al giorno sulla zona interessata della pelle.
10. Acne infiammatoria
A causa degli effetti antinfiammatori dell’aloe vera, il gel può aiutare a trattare le forme infiammatorie dell’acne, come pustole e noduli. Applicare il gel con un batuffolo di cotone direttamente sul brufolo tre volte al giorno.
Cosa cercare
L’interno delle foglie di una pianta di aloe è la forma più potente di gel di aloe vera . Tuttavia, non tutti hanno una pianta di aloe in giro per casa. In questi casi, i prodotti OTC funzionano altrettanto bene. Per ottenere i migliori risultati, cerca un gel che indichi l’aloe vera come ingrediente principale.
Per i disturbi della pelle, gli estratti di aloe vera non funzionano bene come il gel. Questo perché il gel stesso ha elementi idratanti per proteggere e curare la pelle.
Effetti collaterali e precauzioni
Sebbene considerata sicura in forma topica se usata come indicato, la Food and Drug Administration non regolamenta i prodotti a base di aloe vera. Ciò significa che spetta a te, consumatore, utilizzare l’aloe vera in modo sicuro e segnalare eventuali reazioni cutanee avverse al tuo medico.
Potresti anche considerare di evitare l’aloe vera se hai una grave ustione o altre ferite significative. In effetti, ce ne sono anche alcuni provaFonte attendibile che l’aloe può ridurre la capacità naturale della pelle di guarire da ferite profonde legate alla chirurgia.
Alcuni utenti potrebbero provare prurito o lieve bruciore mentre l’aloe vera agisce sulla pelle. Tuttavia, se si verificano eruzioni cutanee o orticaria, potresti avere una sensibilità al gel e dovresti smettere di usarlo immediatamente.
Non usare il gel di aloe vera sulla pelle infetta. Sebbene il gel abbia proprietà microbiche, il suo strato protettivo può interrompere il processo di guarigione e peggiorare un’infezione.
Aloe vera benefici pelle: Conclusioni
L’aloe vera può essere una fonte di trattamento naturale per una varietà di disturbi della pelle.
Ricorda che il gel di aloe topico non è lo stesso che usare la pianta direttamente sul viso.
Se usi l’aloe vera sulla pelle e non vedi alcun miglioramento entro pochi giorni, chiama il tuo dermatologo. Possono aiutare con preoccupazioni specifiche che hai per quanto riguarda la salute generale della tua pelle.
Articolo correlato: Come conservare l’aloe vera.