Il latte condensato è un ingrediente prezioso in cucina, ma bisogna prestare attenzione al suo corretto stoccaggio per evitare che vada a male. In questo articolo ti spiego tutti i trucchi e le accortezze per conservare al meglio il latte condensato, sia la confezione integra che quella già aperta.
Ti do anche qualche dritta per capire se il latte condensato è scaduto e come utilizzarlo anche se oltre la data di scadenza. Pronti a scoprire tutti i segreti per non sprecare nemmeno una goccia di questa irresistibile golosità? Leggete qui!
- Come si conserva il latte condensato una volta aperto
- Come conservare il latte condensato a temperatura ambiente
- Come conservare il latte condensato in frigorifero
- Come congelare il latte condensato
- Come capire se il latte condensato è andato a male?
- Latte condensato fatto in casa quanto dura?
- Come usare il latte condensato scaduto?
Come si conserva il latte condensato una volta aperto
Una volta aperto, è importante conservare il latte condensato in frigorifero, ben chiuso nel suo barattolo, e consumarlo nel giro di pochi giorni. Il contatto prolungato con l’aria e con l’ossigeno ne altera infatti le proprietà organolettiche, rendendolo troppo dolce.
Meglio quindi acquistare confezioni monodose di latte condensato se pensate di non consumarlo subito. Una volta aperto il barattolo, se avanza del prodotto, trasferitelo in un contenitore ermetico adatto al frigorifero, eliminando così l’aria in eccesso. Così facendo il latte condensato si manterrà al meglio per 5-7 giorni al massimo.
Come conservare il latte condensato a temperatura ambiente
Prima dell’apertura, il latte condensato si conserva ottimamente per periodi anche molto lunghi se tenuto in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Le confezioni integre e sigillate possono durare fino a 2-3 anni se conservate a temperatura ambiente, senza che il prodotto subisca alterazioni.
Importante è che il barattolo sia integro, ben chiuso, e che non sia stato esposto a sbalzi termici o a fonti di calore che potrebbero compromettere la shelf life. Controllate sempre la data di scadenza sulla confezione prima dell’uso.
Come conservare il latte condensato in frigorifero
Se preferite conservare il latte condensato già aperto in frigorifero, vi consiglio di travasarlo in un contenitore ermetico adatto, eliminando così l’aria in eccesso all’interno del barattolo originale. In questo modo durerà fresco per 5-7 giorni al massimo.
Il freddo del frigo ne rallenta il deterioramento e la proliferazione batterica. Fate attenzione però agli sbalzi di temperatura quando prendete il latte condensato dal frigo, che potrebbero alterarne la consistenza cremosa. Toglietelo dal frigo almeno mezz’ora prima dell’uso.
Come congelare il latte condensato
È possibile congelare il latte condensato per conservare a lungo le confezioni già aperte, dividendo il contenuto in porzioni e utilizzando appositi contenitori o sacchetti per alimenti. Attenzione però: scongelandolo, il latte condensato perderà la sua tipica consistenza vellutata, risultando più liquido.
Il freddo intenso del congelatore ne modifica infatti la struttura. Il sapore resterà però buono. Scongelatelo lentamente in frigo prima dell’uso e utilizzatelo in ricette che prevedono consistenze più liquide, come frullati o budini.
Come capire se il latte condensato è andato a male?
Alcuni segnali possono indicare che il latte condensato si è deteriorato, anche se non sempre è facile stabilirlo. Un colore troppo scuro, tendente al marrone, può indicare ossidazione. Se notate un odore e sapore acido o sgradevole, o la presenza di muffa, il prodotto è sicuramente scaduto.
Verificate che non ci siano perdite o rigonfiamenti della confezione. La consistenza deve essere liscia e cremosa: se appare liquida o presenta grumi, meglio non consumarlo. In generale, fate attenzione dopo 10 giorni dall’apertura.
Latte condensato fatto in casa quanto dura?
Il latte condensato fatto in casa ha una conservazione più breve rispetto a quello industriale. Per farlo durare il più a lungo possibile, è bene sterilizzare accuratamente i vasetti in cui lo si conserva. Una volta cotto e intiepidito, va travasato nei vasetti ancora caldo.
I vasetti vanno poi chiusi ermeticamente e fatti raffreddare capovolti. Correttamente preparato, il latte condensato fatto in casa può durare in frigo circa 2 settimane. Meglio comunque consumarlo nel giro di pochi giorni.
Come usare il latte condensato scaduto?
Se il latte condensato ha superato di poco la data di scadenza può essere comunque utilizzato con qualche accortezza. Assicuratevi che non presenti cattivi odori, muffe o consistenza alterata. Potete usarlo per preparare dolci da fornocome torte o biscotti, dove la cottura ne elimina eventuali cariche batteriche.
Evitatelo invece per creme e dessert a freddo. Un’altra idea furba è caramellare leggermente il latte condensato scaduto in padella, per esaltarne il sapore dolce ed eliminare l’eventuale acidità. Sarà ottimo su pancake e waffle per colazione!
Approfondimento: