Come conservare il cioccolato

695
cioccolato
Il cioccolato è una delle prelibatezze più amate al mondo, con una storia lunga e ricca che risale a migliaia di anni fa. La sua origine si fa risalire ai Maya e Aztechi, che usavano il cioccolato come moneta, bevanda sacra e offerta agli dei

Oggi il cioccolato è un ingrediente versatile, utilizzato in una vasta gamma di dolci, gelati, cioccolatini e altre delizie. Ma non tutti sanno come conservare correttamente il cioccolato per mantenere la sua freschezza e gusto.

In questo articolo esploreremo i modi migliori per conservare il cioccolato, dalla semplice conservazione in frigorifero, alla congelazione per prolungare la durata. Ti mostreremo anche come evitare gli errori comuni nella conservazione del cioccolato, in modo da poter godere del suo gusto delizioso ogni volta che ne hai voglia.

Siamo pronti a scoprire insieme tutti i segreti del cioccolato e come conservarlo al meglio? Allora seguimi in questo viaggio alla scoperta del cioccolato!

Come conservare il cioccolato: 11 metodi facili da usare

Impara come conservare il cioccolato e mantenere il tuo comfort food preferito fresco come il giorno in cui l’hai comprato per mesi o addirittura anni.

Per molti di noi, il cioccolato è il comfort food per eccellenza. Che si tratti di una torta o semplicemente in una barretta di cioccolato, o di un uovo di pasqua, non c’è niente di più paradisiaco per le tue papille gustative.

Gli studi hanno rivelato che il cioccolato crea lo stesso effetto sul cervello di quando qualcuno è innamorato. Questo perché i flavonoidi, un tipo di fitochimico, nel cioccolato rilasciano un ormone del benessere noto come dopamina.

Perché altrimenti pensi che i cioccolatini siano le caramelle più popolari per San Valentino? Ma ecco il punto: mangiare un po’ di cioccolato in una volta non è necessariamente salutare, quindi probabilmente vorrai salvarlo per goderti un’altra volta. Puoi conservare il cioccolato, però?

Quanto dura il cioccolato?

La parte migliore del cioccolato è che non si guasta facilmente o rapidamente, soprattutto se lo conservi nel modo giusto. Conservare i cioccolatini può essere abbastanza facile se li fai a casa da zero o li acquisti nei negozi.

Alcuni cioccolatini possono durare da due a tre anni se conservati correttamente.

Patatine al cioccolato

Essendo piccole, le gocce di cioccolato normalmente contengono meno burro e cacao rispetto alle barrette di cioccolato.

Questo è il motivo per cui possono resistere a temperature più elevate e sono facilmente utilizzabili per realizzare biscotti, e altri prodotti di pasticceria esposti alla temperatura esterna. Tuttavia, devono comunque essere mantenuti alla stessa temperatura per evitare qualsiasi rischio di fusione.

Tartufi al cioccolato

I tartufi al cioccolato non sono diversi e devono essere mantenuti alla stessa temperatura delle barrette e delle gocce di cioccolato.

Vanno tenuti al riparo dalla luce del sole e conservati in un luogo fresco e buio. Se li avete preparati in casa utilizzando la panna fresca, è imperativo che vengano conservati in frigorifero in un contenitore ermetico.

Polvere di cacao

Il cacao in polvere dura più a lungo quanto il cioccolato nella sua forma più pura. Non conservare il cacao in polvere in frigorifero poiché con il tempo ne degraderà il gusto. Conservalo sempre in un contenitore ermetico in un luogo fresco e buio.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente può durare da due a tre anni, il che lo rende una scelta migliore se stai cercando di tenerlo in giro per un po’.

Come conservare il cioccolato correttamente

I cioccolatini acquistati in negozio durano fino alla data di scadenza indicata sull’etichetta, ma i cioccolatini fatti in casa dovrebbero essere consumati entro una settimana se conservati in frigorifero o due o tre giorni se conservati all’esterno. Dal momento che non utilizzerai alcun conservante, i tuoi cioccolatini andranno a male se lasciati per un periodo più lungo.

Quindi, se vuoi sapere come conservare questa divina e dolce tentazione, dai un’occhiata a questi semplici consigli su come conservare il cioccolato.

Non utilizzare il frigorifero

Quando si tratta di barrette di cioccolato e gocce di cioccolato, le persone normalmente le conservano in frigorifero o nel congelatore per proteggerle dallo scioglimento o dalle formiche che cercano di raggiungerle. È comprensibile, ma non sempre è il modo migliore per conservare il cioccolato.

Le barrette di cioccolato dovrebbero essere conservate a qualsiasi temperatura tra 60F-70F. La temperatura della stanza dovrebbe essere abbastanza fresca da mantenere il cioccolato solido.

Devi conservarlo al riparo dalla luce solare in modo che non si sciolga, come in una dispensa fresca o in un armadio della cucina. Se la tua cucina si riscalda durante la cottura, è meglio conservarli in frigorifero, ma evita il congelatore.

Assicurati di avvolgere il cioccolato nella pellicola trasparente dopo averlo aperto in modo che l’odore di altri alimenti non influisca sul gusto del cioccolato. Il cioccolato contiene burro di cacao (un tipo di grasso vegetale) che cattura l’odore di tutto ciò che lo circonda. Non vorrai che la tua cioccolata profuma di fagioli o casseruola ora, vero?

Ovviamente, devi tenere il cioccolato lontano da qualsiasi fonte di calore, a meno che tu non stia preparando una ganache o una salsa al cioccolato, ma è probabile che non conservi il suo sapore puro se viene conservato troppo a lungo in frigorifero o nel congelatore.

Come conservare il cioccolato per mantenerlo fresco

Conserva le tue barrette di cioccolato o le tue gocce di cioccolato in sacchetti sigillati ermeticamente. Assicurati di aver spremuto tutta l’aria in modo che non ci sia spazio per l’umidità. Quindi puoi riporlo ovunque tu voglia, purché sia ​​​​lontano da calore diretto, luce solare o umidità.

Prendi una cantinetta vino

Questa opzione è un po’ costosa, ma se ami il cioccolato ne vale la pena. La maggior parte delle cantinette per vino ha una funzione di regolazione della temperatura che puoi usare per assicurarti che il tuo cioccolato rimanga fresco e mantenga i suoi sapori. La temperatura circostante dovrebbe rimanere tra 60-65F. Assicurati che il cioccolato venga conservato lontano da liquidi e rimanga asciutto nella cantinetta.

Nel frigorifero

Anche se conservare il cioccolato in frigo è sconsigliato, a volte non si può davvero fare a meno, soprattutto se vengono con i centri di crema (come il torrone), o se fa molto caldo. In questo caso, devi avvolgere il cioccolato in un sacchetto per congelatore richiudibile insieme a un tovagliolo di carta per assicurarti che non entri aria all’interno.

Articolo correlato: Come conservare lo zucchero, come sciogliere il cioccolato.

Leggi anche: Come conservare la nutella
Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close
Preferenze Privacy