Come eliminare i pidocchi dalle zucchine

270

Niente dice estate come un grande raccolto di zucchine fatte crescere nel tuo orto estivo.

Purtroppo durante la coltivazione delle zucchine, si potrebbero verificare dei problemi dovuti ai pidocchi.

Dal piccolo afide al colorato scarabeo di cetriolo, ci sono un sacco di inquietanti striscianti che non vedono l’ora di mettere i denti nelle tue verdure.

Impaurito? Mentre l’elenco dei parassiti che possono attaccare le zucchine può sembrare lungo, con alcune azioni rapide, la maggior parte di essi è facilmente gestibile.

Eliminare i pidocchi in 9 mosse naturali

Gli afidi sono uno dei parassiti più devastanti del giardino, ma puoi sbarazzartene senza sostanze chimiche nocive usando controlli fisici, colture intrappolate e fiori benefici.

Prova uno di questi metodi sicuri e semplici a casa per uccidere gli afidi nel tuo giardino, prevenire il ritorno dei pidocchi delle piante e controllare le formiche (che compaiono quando gli afidi sono in aumento).

Di tutti i parassiti che affliggono i giardini durante la stagione, gli afidi sono tra i più distruttivi, opprimenti e frustranti.

Conosciuti anche come pidocchi delle piante, pidocchi del giardino o mosche verdi, sembrano moltiplicarsi durante la notte e possono invadere rapidamente un giardino, lasciandoti con piante appiccicose e rachitiche che lottano per sopravvivere.

Gli afidi di solito si manifestano su piante che sono sotto una sorta di stress, forse a causa della siccità o dello stress da caldo, o dell’irrigazione eccessiva o dell’eccessiva fertilizzazione.

Fortunatamente, gli afidi sono uno dei parassiti più facili da gestire se li prendi presto, prima che le loro colonie diventino troppo grandi.

E quanto è grande? ti starai chiedendo.

Ebbene, in condizioni ambientali ottimali senza predatori, parassiti o malattie, un afide femmina nato in primavera può teoricamente produrre fino a 600 miliardi di discendenti, o fino a 41 generazioni di femmine in una sola stagione!

Quindi è importante affrontare il problema in anticipo o prevenire la comparsa dei pidocchi delle piante in primo luogo.

Cosa sono gli afidi?

Gli afidi sono minuscoli insetti succhiatori di linfa appartenenti alla superfamiglia Aphidoidea .

Con una lunghezza è di 3 mm circa, gli afidi hanno corpi cerosi a forma di pera che variano ampiamente di colore, a seconda della specie (ad oggi sono state scoperte circa 5.000 specie).

Gli afidi verdi (mosche verdi) sono spesso i più dannosi perché si fondono così bene con foglie e steli che tendono a passare inosservati finché il loro numero non cresce senza controllo. Sono comuni anche gli afidi gialli, grigi, rossi, marroni e neri e gli afidi lanosi bianchi e soffici dai capelli piuttosto selvaggi che ricordano le cocciniglie.

Alcuni afidi hanno persino le ali, il che rende facile scambiarli per altri parassiti. Ciò accade più avanti nella stagione, quando la popolazione di afidi su una pianta diventa troppo massiccia per sostenere la colonia.

In risposta al sovraffollamento, gli ormoni innescano lo sviluppo di ali negli afidi femminili per aiutarli a volare verso altre fonti di cibo e, sfortunatamente per noi, stabilire nuove colonie. Lo fanno in modo rapido ed efficiente essendo vivipari, cioè partorindo vivi.

Sebbene possano essere piccoli e apparentemente insignificanti rispetto ad altri insetti, prosperano grazie alla forza del loro numero. Se c’è una cosa in cui gli afidi sono davvero bravi, è la riproduzione, ed è il modo in cui sono in grado di invadere una pianta prima che tu possa anche battere le palpebre.

Perché ci sono così tanti afidi?

Se sembra che la popolazione di afidi nel tuo giardino sia esplosa durante la notte, in qualche modo è successo.

Vedi, gli afidi non fanno affidamento sul sesso per la riproduzione. Un tipico ciclo di vita inizia in primavera con femmine adulte senza ali che danno alla luce ninfe femmine senza bisogno di compagni maschi.

Poiché non sono sedute in attesa di schiudersi, le femmine maturano rapidamente e continuano a produrre la prossima generazione di femmine.

Quella generazione presto produrrà più femmine, e così via, il tutto senza un solo maschio coinvolto. (Con pochissime eccezioni, gli afidi in primavera e in estate sono tutte femmine.) Ogni generazione vive da 20 a 40 giorni.

Per questo sembra che gli afidi continuino a tornare: non sono i vecchi afidi che ritornano, ma le nuove generazioni di afidi che continuano a nascere.

Per la maggior parte della loro vita, gli afidi rimangono su una pianta ospite fino a quando la pianta infestata non si raggomitola e muore. Contrariamente alla credenza popolare, in realtà non “mangiano” o masticano la pianta; piuttosto, succhiano succhi vegetali ricchi di zucchero attraverso il loro apparato boccale simile a paglia, drenando la pianta dai nutrienti.

In autunno, quando le giornate si accorciano e le fonti di cibo si esauriscono, gli afidi femminili iniziano a produrre femmine alate e, infine, maschi alati.

Trovano compagni adatti e, come esempio di una delle tante meraviglie della natura, queste femmine (che ora sai essere in grado di essere partenogenetiche) deporranno effettivamente le uova su piante ospiti perenni. Sì, possono riprodursi in entrambi i modi!

Queste uova svernano e alla fine si schiudono nel prossimo lotto di matriarche senza ali, che continuano la linea familiare in primavera.

I fondi di caffè, le bucce di banana tengono lontani gli afidi?

I fondi di caffè sono generalmente pubblicizzati come un toccasana quando si tratta di controllare i parassiti del giardino come afidi, lumache e lumache, ma la verità è che… non c’è alcuna verità nel loro potere repellente.

Lo stesso vale per le bucce di banana, che non scoraggeranno i pidocchi dalle tue piante. (In effetti, lasciare bucce di banana intere o tritate intorno alle tue piante può solo aumentare il numero di parassiti, come procioni e opossum, che visitano il tuo giardino.)

Conserva invece quei fondi di caffè, bucce di banana e altri avanzi di cucina per il tuo cumulo di compost , dove saranno molto più utili.

Come prevenire o eliminare gli afidi in modo naturale

Tenere gli afidi lontani dalle tue piante inizia con tenerli fuori dal tuo giardino in primo luogo con buone pratiche di giardinaggio. La prevenzione è più facile dell’intervento, ma è possibile sbarazzarsi degli afidi in modo permanente senza sostanze chimiche nocive.

La parte più difficile dell’uccisione degli afidi è assicurarsi di catturare un’invasione in anticipo, prima che la colonia si moltiplichi e diventi ingestibile. Quando una delle misure di controllo naturali di seguito viene utilizzata in modo precoce ed efficace, le piante possono riprendersi dagli afidi e continuare ad avere raccolti produttivi.

Gli afidi amano ripararsi sul lato inferiore delle foglie e nascondersi in profondità al centro di piante come lattuga e broccoli, quindi prendi l’abitudine di ispezionare regolarmente le tue piante, specialmente durante i periodi di nuova crescita.

1. Evita di concimare eccessivamente le tue piante

Parlando di nuova crescita, gli afidi sono attratti da giovani germogli gustosi e teneri, quindi una delle chiavi per tenere sotto controllo il loro numero è evitare di fertilizzare eccessivamente le piante. L’eccesso di azoto provoca un flusso di nuova crescita che aiuta a sostenere le nuove generazioni di afidi.

Invece di applicare il fertilizzante tutto in una volta, nutri le tue piante con quantità minori di nutrienti durante la stagione o usa un fertilizzante organico a lenta cessione solo quando necessario.

2. Mantieni le tue piante ben annaffiate

Le piante sono soggette a stress durante i periodi di siccità, quindi l’estate alta è un periodo particolarmente suscettibile alle infestazioni da afidi. Le piante sono più indifese durante le condizioni calde e secche, poiché non sono in grado di produrre le sostanze chimiche di cui hanno bisogno per respingere i parassiti.

La siccità può anche aumentare la qualità della linfa delle piante e renderla più attraente per gli afidi. Ciò accade perché gli zuccheri e l’azoto si concentrano maggiormente nelle piante colpite dalla siccità, consentendo agli afidi di ottenere cibo più utilizzabile in un lasso di tempo più breve.

Al fine di prevenire gli afidi nel tuo giardino, cerca di evitare l’immersione (o, se è per questo, l’irrigazione eccessiva) in modo che le piante rimangano sane e forti.

3. Attira gli insetti utili nel tuo giardino

Gli afidi hanno predatori naturali che includono vespe parassitarie, coccinelle, merletti, damigelle, insetti dagli occhi grandi e sirfidi, i cui adulti e/o larve consumano tutti o parte degli afidi.

È stato riscontrato che proprio la semplice presenza di vespe parassite allarma così tanto gli afidi da far cadere la pianta a terra, dove alla fine muoiono.

Lascio spesso una piccola colonia di afidi su piante selezionate al solo scopo di nutrire e tenere in giro coccinelle e altri insetti utili . Puoi attirare più di questi buoni insetti nel tuo giardino coltivando un’ampia varietà dei loro fiori preferiti ricchi di nettare.

Un metodo popolare di controllo dei parassiti tra i coltivatori in serra è l’utilizzo di “piante banchiere” per introdurre le vespe parassite come mezzo biologico di gestione dei parassiti.

Le vespe arrivano attraverso piante di grano e di avena, che sono state infestate da afidi dei cereali. Poiché queste specie di afidi colonizzano solo i cereali, sono innocue per le piante da frutto e vegetali.

Molti degli afidi sono già stati parassitati dalle vespe. Quando le vespe appena schiuse emergono dai loro afidi “mummia” ospiti, iniziano a parassitare altri afidi. Le vespe sono così brave nel loro lavoro che una piccola popolazione può tenere sotto controllo gli afidi per un’intera stagione, il tutto senza l’uso di pesticidi o altri controlli biologici.

4. Coltiva piante con proprietà repellenti naturali intorno al tuo giardino

È noto che le piante con aromi potenti tengono lontani afidi e altri parassiti in modo naturale e tutto ciò che devi fare è coltivarle nel tuo giardino.

Gli afidi odiano in particolare il forte profumo di calendule e erba gatta, quindi sono ottime piante da compagnia per colture preziose che stai cercando di proteggere.

Anche le erbe che consideriamo meravigliosamente profumate, come aneto, finocchio, coriandolo, erba cipollina e menta piperita, hanno odori che scoraggiano gli afidi. Piantali in contenitori e nelle aiuole proprio accanto alle tue verdure per sfruttare le loro proprietà repellenti ai parassiti.

5. Pianta una trappola per attirare gli afidi

Un raccolto trappola è una pianta sacrificale (un’esca, se vuoi) usata per attirare gli afidi in modo che stiano lontano dalle tue piante più preziose.

Il ritaglio delle trappole è un’altra forma di piantagione di accompagnamento in quanto è più efficace quando viene piantato intorno o accanto alle piante che vuoi proteggere.

Poiché i parassiti tendono a diffondersi dall’esterno verso l’interno, dovresti piantare colture intrappolate attorno al perimetro del tuo giardino all’inizio della stagione (almeno un paio di settimane prima delle altre tue piante) in modo che abbiano il tempo di diffondersi e fiorire prima delle tue colture principali andare avanti.

Buone colture trappole per gli afidi includono nasturzi , calendula e ortiche. Una volta che gli afidi sciamano su queste piante sacrificali, sollevale e gettale nella spazzatura.

Puoi compostare piante infestate da afidi se la tua pila di compost raggiunge una temperatura sufficientemente alta da uccidere gli afidi, ma assicurati che il compost sia abbastanza lontano dall’area del tuo giardino.

6. Usa un forte getto d’acqua per eliminare gli afidi dalle tue piante

Di tutti i rimedi naturali per sbarazzarsi degli afidi in modo rapido ed efficace (per non parlare a buon mercato), un semplice e forte getto d’acqua è uno dei modi migliori e più semplici per controllare questi parassiti.

Dopotutto, tutti hanno un tubo da giardino; basta puntarlo direttamente sulle foglie e sugli steli colpiti per spruzzare via gli afidi. Con le loro gambe deboli, la maggior parte degli afidi non sarà in grado di risalire le piante per nutrirsi.

L’acqua risciacqua anche parte della “melata” e allo stesso tempo previene l’infestazione di formiche.

Ripetere ogni pochi giorni secondo necessità fino a quando la popolazione non sarà visibilmente ridotta. In caso di piante molto giovani e fragili o di infestazioni estreme in cui non è possibile inzuppare continuamente le piante, considera i passaggi successivi nel controllo degli afidi organici.

7. Usa sapone insetticida per uccidere naturalmente gli afidi

A causa dei loro corpi morbidi, gli afidi sono più facili da uccidere rispetto a molti altri parassiti. Sono particolarmente suscettibili ai controlli chimici naturali come saponi e oli che distruggono la struttura delle loro membrane e le soffocano.

Il sapone insetticida è molto efficace contro gli afidi e le uova di afidi svernanti se spruzzato direttamente su di essi. È anche un buon modo per sbarazzarsi degli afidi sulle piante d’appartamento (dal momento che non puoi portare insetti benefici o farli saltare con l’acqua).

Assicurati di usare solo sapone insetticida dove vedi colonie di afidi, in genere sulla parte inferiore delle foglie, e non ricorrere a spruzzare l’intera pianta.

Il modo in cui funziona il sapone insetticida è al contatto e mentre è bagnato. A differenza di altri pesticidi, non è sistemico (assorbito nei tessuti vegetali), quindi rimane in superficie e perde efficacia una volta asciutto.

Altri potenti trattamenti includono l’olio di neem e l’olio per l’orticoltura, che devono anche essere spruzzati direttamente sui parassiti.

8. Spolvera leggermente le piante con farina fossile

La farina fossile, chiamata anche DE o diatomite, è una roccia sedimentaria (o più precisamente, i resti fossili di minuscoli organismi acquatici chiamati diatomee) che contiene silice. Si accumula naturalmente nei fiumi, nei laghi e negli oceani, dove viene estratto.

La roccia si sbriciola facilmente in una polvere bianca e fine che è innocua per l’uomo (a patto che si prendano le normali precauzioni contro l’inalazione eccessiva) ma mortale per i parassiti come gli afidi.

Anche se non possiamo vederle ad occhio nudo, le diatomee hanno bordi affilati come rasoi che possono tagliare lo strato esterno ceroso del corpo di un insetto al contatto. Ciò consente all’umidità di fuoriuscire dal corpo dell’insetto, disidratandolo fatalmente.

9. Per controllare gli afidi, dovresti anche controllare le formiche

Afidi e formiche hanno una relazione mutualistica; eliminandone uno, probabilmente eliminerai l’altro.

Quando gli afidi si nutrono della linfa delle piante, espellono un rifiuto liquido appiccicoso e ricco di zucchero chiamato melata. Questi zuccheri vegetali sono un sottoprodotto della digestione (pensalo come cacca di afide) e le formiche si scatenano per questo.

In effetti, alcune formiche esprimono (o “latteno”) la melata direttamente dagli afidi al momento della pappa!

Per impedire l’arrivo della melata, le formiche fungono da specie di guardiani, proteggendo gli afidi dagli insetti predatori. Alcune specie di formiche arriveranno persino a spostare le uova di afidi nelle camere di stoccaggio dei loro nidi per aiutarle a sopravvivere all’inverno.

Tuttavia, la complessa relazione tra formiche e afidi non è del tutto calda e sfocata. La scienza ha dimostrato che alcune formiche sono note per mordere le ali degli afidi per impedire loro di volare via (e privare le formiche della loro fonte di cibo).

È stato anche scoperto che le sostanze chimiche sui piedi delle formiche hanno una sorta di effetto tranquillizzante sugli afidi, sottomettendoli e rendendoli meno propensi a lasciare la pianta ospite.

Molti degli stessi rimedi organici per il controllo dei parassiti usati per uccidere gli afidi (come sapone insetticida, olio di neem e farina fossile) sono efficaci anche contro le formiche, quindi puoi affrontarli entrambi contemporaneamente. Tieni d’occhio un’improvvisa comparsa di colonie di formiche intorno alle tue piante, poiché la loro presenza potrebbe indicare afidi nascosti nel fogliame.

Sbarazzandoti delle formiche nel tuo giardino o nella tua casa, consentirai agli insetti benefici come le coccinelle di fare il loro lavoro.

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close