Pizza bianche senza pomodoro

2.3K
pizza bianca
La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, e con ragione. La sua combinazione di croccante pasta, gustoso condimento e saporiti ingredienti fa sì che sia difficile resistere alla tentazione di assaporarne una fetta. Ma c'è una categoria di pizze che spesso viene trascurata: le pizze bianche senza pomodoro.

Quando si parla di pizza, si pensa inevitabilmente alla classica pizza a base di salsa di pomodoro, la famosa pizza rossa. Ma sarebbe un peccato perdersi la pizza bianca, una pizza bianca snza salsa di pomodoro, condita con formaggi di ogni tipo come ricotta o mozzarella e guarnita con insalate e verdure.

La pizza bianca è anche la pizza romana, detta pizza bianca romana, quella che viene tagliata a metà per il lungo e guarnita con mortadella, prosciutto crudo o formaggio.

Da gustare in ogni momento della giornata!

Pizze bianche senza pomodoro tradizionali e farcite

Le pizze bianche devono il loro nome alla loro caratteristica principale: l’assenza della salsa di pomodoro! Quando pensiamo alla pizza napoletana di solito ci viene spontaneo associarla ad un bel colore rosso che perfettamente si amalgama con una squisita mozzarella filante, ma una pizza gustosissima può adornarsi di bianco ed essere talmente allettante da attirare qualsiasi palato!

La tradizionale pizza bianca è condita solitamente con olio extra-vergine di oliva, sale e rosmarino, ma ne esistono moltissime varianti, tutte appetitose e divertenti da scoprire.

Le ricette che si allontanano di più dalla pizza bianca classica possono prevedere condimenti semplici, ma questo tipo di pizza può essere arricchita anche da farciture più originali ed elaborate e il suo gusto può essere esaltato da qualsiasi ricetta che scaturisca dalla fantasia dei maestri pizzaioli.

Se ami la pizza ma desideri un’alternativa alla classica pizza napoletana con il pomodoro, o non vedi l’ora di gustare tutto il sapore di una focaccia ricca di formaggi e materie prime selezionate, le pizze bianche fanno al caso tuo! 

Tutti i gusti delle pizze Bianche Romane

Cacio e pepe: la pizza cacio e pepe è un omaggio alla tradizionale pasta romana “cacio e pepe”… in versione pizza! Dedicata ai palati più golosi, è sfiziosa e vellutata, facile da mangiare senza sporcarsi e adatta a qualsiasi momento della giornata. Un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, è una sorpresa che non delude mai, provatela anche voi!

Cicorietta: questa variante di pizza bianca a base di cicoria ripassata, orgoglio delle verdure romane,è sfiziosa e saporita, un sogno per chi vuole soddisfare l’appetito con un piatto nutriente e che lasci in bocca un sapore ricco e ghiotto! Una delle ricette più amate per chi adora gustare le pizze senza pomodoro, è un must che non può mancare.

Le ricette delle nostre pizze Bianche classiche

Preparazione pizza

Focaccia: Non può certamente mancare la più tradizionale delle pizze bianche: la focaccia! Semplice e croccante, a base di olio extra-vergine di oliva, sale e rosmarino, ha il sapore unico degli ingredienti più genuini della nostra cucina mediterranea. Adatta ad adulti e bambini, è un piatto della tradizione italiana che non può mai mancare!

Ortolana: in questa pizza sfiziosa ritroviamo tutti i sapori dell’orto: melanzane e zucchine si fondono con mozzarella e olio extra-vergine di oliva per un piatto irrinunciabile che sposa una ricetta classica con gusto e leggerezza. Questa pizza ricca ma super digeribile è un classico per chi ama le verdure, un’iride di colori che lascia sempre soddisfatti!

Quattro formaggi: nell’olimpo delle pizze bianche più tradizionali come potrebbe mai mancare quella ai quattro formaggi? Questa pizza che si scioglie in bocca è una vera delizia per il palato. Filante e morbida, è un’esplosione di sapori a cui è impossibile resistere. Se siete in cerca di un sapore pieno e ricco non perdete l’occasione di scegliere una delle regine delle pizze più classiche!

Pizze vegetariane

Le pizze vegetariane vi sorprenderanno con gusto e leggerezza! Dalle ricette più classiche alle più originali, le nostre pizze bianche vegetariane sono tutte a base di ingredienti freschissimi e golosi, un vero e proprio arcobaleno dei migliori prodotti dei nostri orti!

Fiori di zucca e alici: un altro punto forte della tradizione della pizza italiana, questa pizza unisce il sapore ricco dei fiori di zucca freschi a quello pungente delle alici, il tutto amalgamato da un generoso strato di golosa mozzarella. Variante della più classica pizza napoletana, è una ricetta che conquista e non può lasciare indifferenti gli intenditori della pizza!

Pizza contadina: questa pizza a base di melanzane, peperoni, zucchine, patate, cipolle, pomodori, basilico e cavoli di bruxelles, è un travolgente incontro di sapori. Il motivo per cui la prepariamo senza pomodoro è legato alla scelta di non lasciare che il suo gusto deciso nasconda quelli più delicati degli ingredienti principali. L’unione di questi gusti fragranti e intensi la rende irresistibile e assolutamente da provare.

Crostino: questa pizza semplice e gustosa è un’ottima variante della pizza bianca, che non annoia mai. Molto digeribile, è così sfiziosa da andare incontro a tutte le preferenze. A base di prodotti freschissimi e invitanti, è un piatto delizioso e molto amato in tutte le stagioni. Ideale per chi cerca una pizza non calorica ma ricca di gusto!

Le pizze Bianche più gustose

Cicorietta: questa variante di pizza bianca a base di cicoria ripassata è sfiziosa e saporita, un sogno per chi vuole soddisfare l’appetito con un piatto nutriente e che lasci in bocca un sapore ricco e ghiotto! Una delle ricette più amate per chi adora gustare le pizze senza pomodoro, è un must che non può mancare.

Patate e rosmarino: fragrante e molto gustosa, questa farcitura è un incrocio di sapori sempre vincente. Molto amata dai bambini (e non solo!) ha quel pizzico di semplicità che attira anche i più ghiotti ed è una simpatica variante di pizza bianca dal risultato assicurato!

Pizza Spinotta: a base di spinaci e scaglie di cacioricotta, questa pizza ha una farcitura straordinaria con sapori in contrasto: Il gusto forte e deciso delle scaglie di cacioricotta si sposa con il dolce degli spinaci, per un connubio dolce-salato che porta a un’esplosione di sapori eccezionale e davvero sorprendente.

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close
Preferenze Privacy