I piselli sono tra i legumi più apprezzati in cucina, grazie al loro sapore delicato e alla versatilità d’impiego in tante ricette. Contengono vitamine, sali minerali e fibre, sono poco calorici e rappresentano un alimento sano e nutriente.
Quando acquistati freschi sui banchi del mercato, è possibile prolungarne le proprietà e il gusto attraverso una corretta conservazione. La primavera è la stagione ideale dei piselli ma, adottando alcuni semplici accorgimenti, è possibile gustarli durante tutto l’anno.
Dai metodi tradizionali come la conservazione sotto sale o sott’olio, fino alla surgelazione e all’essiccazione, esistono diverse tecniche adatte a preservare i piselli. Vedremo quindi i trucchi più efficaci per mantenerne intatte qualità e sapore.
Come conservare i piselli al naturale
Conservare i piselli al naturale è un metodo facile ed efficace per gustarli tutto l’anno. Per prima cosa, mettere a bollire abbondante acqua in una pentola. Nel frattempo, sgranare manualmente i piselli freschi eliminando i baccelli. Riporre i piselli sgranati in vasetti di vetro sterilizzati, aggiungendo in ogni barattolo un cucchiaio di sale che aiuterà a prolungarne la conservazione.
Versare nei barattoli l’acqua bollente lasciando almeno 1 cm di spazio dal bordo, per consentire la formazione del vuoto durante la bollitura. Chiudere bene i tappi, capovolgere i vasetti e sistemarli nella pentola coprendoli con altra acqua bollente. Far bollire per 15-20 minuti.
Dopo la bollitura, estrarre i vasetti e farli raffreddare completamente. Una volta freddi, verificare la corretta chiusura premendo il tappo che non deve cedere. Riporre in un luogo fresco e asciutto.
Come conservare i piselli in frigorifero
Per conservare i piselli in frigorifero e mantenerne a lungo freschezza e sapore, è importante seguire alcuni semplici accorgimenti. Dopo l’acquisto, bisogna riporli al più presto nello scomparto apposito per le verdure, che garantisce la giusta umidità.
È preferibile conservare i piselli ancora nel loro baccello, che li protegge e mantiene più a lungo. Per prolungarne la freschezza fino a 2-3 giorni, è consigliabile utilizzare sacchetti traspiranti per alimenti, che consentono di eliminare l’umidità in eccesso.
Prima del consumo, è bene sciacquare sotto l’acqua corrente i piselli per eliminare eventuali residui di terra. Seguendo questi semplici accorgimenti, i piselli si manterranno croccanti e gustosi in frigorifero più a lungo.
Come conservare i piselli in freezer
La surgelazione è il metodo migliore per conservare a lungo i piselli, mantenendone inalterate le proprietà. Prima di congelarli, è importante sgranare i piselli ed eliminare il baccello. Per surgelarli nel modo corretto, utilizzare appositi sacchetti resistenti, con almeno 7 strati protettivi che li isolino da umidità, aria e odori.
Per una conservazione ottimale, si possono precuocere leggermente i piselli in acqua o a vapore prima di congelarli. In questo modo, si manterranno perfettamente il colore brillante e la consistenza croccante. I piselli surgelati si possono consumare preferibilmente entro 10-12 mesi. Seguendo questi semplici accorgimenti, si potranno gustare piselli come appena raccolti anche fuori stagione.
Articoli correlati: