Come conservare i muffin

90
muffin
I muffin sono uno dei piaceri più semplici della vita. Che si tratti di un muffin ai mirtilli appena sfornato per colazione o di un muffin al cioccolato per dessert, non c'è niente di meglio di un muffin caldo e appena sfornato per rendere più luminosa la giornata. Ma se non si fa attenzione, i muffin possono perdere rapidamente la loro freschezza. Ecco perché è importante sapere come conservare correttamente i muffin.

Il modo migliore per conservare i muffin è in un contenitore ermetico nel frigorifero o nel congelatore. In questo modo si mantengono freschi più a lungo e si evita che diventino stantii o mollicci.

Potete anche conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, ma assicuratevi di consumarli entro un paio di giorni. Se volete gustare al meglio i vostri muffin, potete sempre riscaldarli in forno per qualche minuto prima di mangiarli.

Indipendentemente da come li conservate, i muffin porteranno sicuramente un po’ di gioia alla vostra giornata!

Di seguito trovi istruzioni dettagliate su come conservare i muffin per prolungarne la durata e mantenerli freschi.

Come conservare i muffin e come congelarli

Prima di approfondire, affrontiamo il problema in questione: perché i muffin avanzati diventano mollicci proprio come accade per i biscotti fatti in casa?

È un fenomeno strano. Intuitivamente, penseresti che, quando i muffin sono stantii, l’esterno si secca. In realtà, non è così che funziona la scienza dei muffin.

Man mano che i muffin invecchiano, la loro umidità migra in superficie. Quell’umidità cercherà di evaporare e, se i muffin sono avvolti in plastica o conservati in un sacchetto o in contenitore ermetico vuoto, quell’umidità ricadrà di nuovo sulla superficie dei muffin.

Sfortunatamente, non c’è modo di impedirlo (a parte caricare i muffin con conservanti), ma possiamo ritardare l’inevitabile con un piccolo strumento utile che scommetto che hai in agguato nella tua cucina in questo momento.

Come conservare i muffin: La nostra guida

FASE UNO: Lascia raffreddare completamente i muffin su una gratella.

Preparazione alla conservazione dei muffin.

Conservare i muffin quando sono anche un po’ caldi provocherà ancora più condensa, poiché i muffin continueranno a scaldarsi. Lasciarli raffreddare per non più di 5-10 minuti nella padella, quindi trasferirli su una gratella per completare il raffreddamento.

FASE DUE: fodera un contenitore ermetico con salviette di carta.

Utilizzare dei tovaglioli di carta per alimenti, per far assorbire l’umidità.

I tovaglioli di carta agiranno come una “spugna”, assorbendo l’umidità che i muffin emettono quando invecchiano. Invece di affondare di nuovo nella superficie dei muffin e renderli mollicci, l’umidità verrà assorbita dai tovaglioli di carta. Mi piace usare un tovagliolo di carta grande, piegato a metà per adattarsi al contenitore.

In alternativa, puoi usare una grande busta con cerniera, girata su un lato in modo che resti piatta, assicurati solo di conservare i muffin in un unico strato (non impilare).

FASE TRE: Metti i muffin nel contenitore, sopra i tovaglioli di carta.

O sul fondo della busta con cerniera, ancora sopra i tovaglioli di carta.

FASE QUATTRO: posizionare un ulteriore strato di carta assorbente sopra i muffin.

Inserire un tovagliolino di carta assorbente nel contenitore.

Questo è essenziale. Vuoi essere sicuro di assorbire l’umidità da tutti i lati. Di nuovo, uso un tovagliolo di carta grande, piegato a metà.

PASSO CINQUE: Coprire e conservare A TEMPERATURA AMBIENTE.

Muffin sigillati con contenitore ermetico.

La refrigerazione dei muffin ne altererà il sapore e la consistenza. La temperatura ambiente è la strada da percorrere dalla massima freschezza.

PASSO SEI: Divertiti!

Muffin pronti per essere riscaldati e gustati dopo averli conservati in un contenitore ermetico.

I muffin dureranno da due a quattro giorni conservati in questo modo (senza questo metodo, noterai che il fattore “inzuppato” prende piede in meno di 24 ore). Se i tovaglioli di carta diventano molto umidi, consiglio di sostituirli il giorno 2 o il giorno 3.

Per lo stoccaggio più lungo di quattro giorni

  • Congelare: Consiglio di congelare i muffin che si desidera conservare oltre i quattro giorni. Avvolgili singolarmente nella plastica, quindi mettili in un sacchetto con chiusura lampo e congelali per un massimo di 2 mesi.
  • Riscaldare: Lasciare scongelare a temperatura ambiente o riscaldare dolcemente nel microonde.

Articoli correlati:

Like
Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.
Close