Per godere del gusto e delle sostanze nutritive, è consigliabile conservare gli alimenti in generale e i cereali in particolare, poiché sono la principale fonte di nutrimento per gli animali.
Conservare correttamente i cereali vi aiuterà a mantenerli in buone condizioni e a consumarli più a lungo. A tal fine, ecco alcuni consigli per conservare correttamente i cereali.
- Come conservare i cereali per mantenerli freschi? Guida utile
- Il modo migliore per conservare i cereali
- Puoi tenere i cereali in frigorifero?
- Puoi congelare i cereali?
- Come conservare i cereali a lungo termine?
- Per quanto tempo puoi conservare i cereali?
- I cereali vanno a male?
- I cereali sono sicuri da consumare dopo la data di scadenza?
- È meglio il vetro o la plastica per conservare i cereali?
- Quali sono le cose da cercare quando si acquistano contenitori per la conservazione dei cereali?
Come conservare i cereali per mantenerli freschi? Guida utile
Mantenere freschi i cereali è un compito difficile, soprattutto durante le estati e le stagioni piovose. Questo perché sono sensibili al clima caldo, freddo e umido. E andando oltre il problema dell’inflazione sempre crescente, è meglio conservare materiali di stoccaggio di ottima qualità per i cereali invece di affrontare il problema di scartarli a causa del deterioramento. Per affrontare questo problema, ecco il modo più semplice su come mantenere freschi i cereali.
Per mantenere i cereali freschi più a lungo, trasferiscili in un contenitore ermetico non appena apri la scatola. Il posto migliore per conservarlo è in un luogo fresco e asciutto come la dispensa. Non mettere i cereali in frigorifero a meno che tu non viva in una zona molto umida.
Se invece volete conservare a lungo i cereali freschi, potete conservarli anche in un sacchetto sottovuoto e sigillarli con una macchina sottovuoto. È il modo più efficace per mantenere fresco il cereale; tuttavia, potrebbe essere un po’ scomodo poiché è necessario investire in una macchina confezionatrice sottovuoto per sigillare il sacchetto.
Il modo migliore per conservare i cereali
La conservazione dei cereali implica mantenerne la croccantezza e impedire che diventi stantia. Quando si tratta di cereali, ci sono tre fattori da tenere a mente: aria, umidità e umidità.
Il posto migliore per conservare i cereali è in un contenitore ermetico, quindi mettili in un luogo fresco, asciutto e buio (ad esempio la tua dispensa). Se vivi in un luogo umido, metterlo in frigorifero è il luogo ideale per conservarlo un po’ più a lungo.
Alcune persone scelgono di tenere le scatole di cereali sopra il frigorifero perché non hanno abbastanza spazio nei loro armadi.
Maggiori Info:
Le scatole di cereali possono bloccare il meccanismo di dispersione del calore dal frigorifero, il che significa che il frigorifero deve lavorare più duramente del solito per mantenere la sua temperatura.
D’altra parte, una scatola di cereali non aperta del supermercato è ermetica e può mantenere il cereale fresco per diversi mesi.
Tuttavia, una volta aperta la scatola dei cereali, il caso sarà diverso. Se i cereali verranno consumati entro la settimana, puoi semplicemente arrotolare il sacchetto di plastica all’interno della scatola dei cereali e utilizzare una clip per tenerlo al sicuro.
Un semplice trucco che puoi fare è riempire lo spazio vuoto nella parte superiore della scatola con un sacchetto di plastica o un giornale per evitare che l’aria entri nella scatola.
Sfortunatamente, questo metodo non sarà più efficace per più di una settimana o due settimane. Se vuoi conservare il cereale per alcuni mesi, dovresti trasferirlo in un contenitore ermetico.
L’uso di contenitori sigillati manterrà l’aria fuori e fermerà eventuali parassiti della dispensa. Se sei preoccupato che gli insetti entrino nei cereali, metti una foglia di alloro nella scatola dei cereali. Le foglie di alloro sono note per essere un repellente naturale per gli insetti perché gli insetti odiano il loro odore amaro.
Puoi tenere i cereali in frigorifero?
Puoi conservare i cereali in frigorifero finché è consigliato o a seconda dell’ambiente in cui vivi.
Si consiglia di conservare i cereali in frigorifero solo se si vive in un ambiente umido o in un luogo in cui i parassiti della dispensa saranno un problema. In un ambiente umido, il cereale può assorbire l’umidità che lo renderà molliccio. Ecco perché tenerlo in frigorifero può impedirlo.
Inoltre, i cereali integrali contengono più grassi naturali e dovrebbero essere conservati in frigorifero per una conservazione a lungo termine. Tieni presente che i grassi diventano rancidi più velocemente a temperatura ambiente rispetto al frigorifero.
Maggiori info:
Nel frattempo, se l’ambiente non è umido e i parassiti non sono un problema, non è necessario conservare i cereali in frigorifero. Non aumenterà la durata di conservazione dei tuoi cereali e la scatola non consumerà molto spazio. Se conservi i cereali in modo improprio in frigorifero, puoi ridurre la durata di conservazione.
Quindi, trasferisci sempre i cereali in un contenitore ermetico prima di metterli in frigorifero. Se non viene conservato in un contenitore ermetico, l’odore e l’umidità degli altri alimenti potrebbero essere assorbiti dal cereale.
Puoi congelare i cereali?
Il congelamento dei cereali non è solitamente consigliato come tecnica di conservazione perché può cambiarne la consistenza. I cereali congelati possono diventare mollicci. Se vuoi congelare il cereale, ti consiglio di fare un test di congelamento. Congela una piccola quantità di cereali per un paio di giorni e poi osserva cosa succede. Se stai bene con come esce il cereale, sarai in grado di congelare più cereali in sicurezza.
I cereali semplici congeleranno meglio dei cereali con un mix di frutta e noci perché contengono meno umidità.
Come conservare i cereali a lungo termine?
Se sei seriamente intenzionato a conservare a lungo termine, la cosa migliore che puoi fare è conservare i tuoi cereali in sacchetti ermetici. Usando questo metodo, puoi aumentare la durata di conservazione dei tuoi cereali di anni anziché di mesi.
Prima di sigillare il sacchetto, è necessario inserire un assorbitore di ossigeno. Questo aiuta a sbarazzarsi di tutto l’ossigeno all’interno della sacca di mylar. L’ossigeno nell’aria è il principale responsabile del motivo per cui i tuoi cereali diventano stantii perché provoca l’ossidazione. Una volta eliminata la presenza di ossigeno, non devi preoccuparti che il cereale diventi stantio.
Alcune persone preferiscono congelare i loro cereali per alcune ore non appena li portano a casa perché credevano che fosse un ottimo modo per uccidere le uova di insetti. Pertanto, previene potenziali problemi di parassiti in seguito, soprattutto se lo stai impilando per anni, non mesi.
Un altro modo per conservare i cereali a lungo termine è confezionare i cereali sottovuoto, ma in questo modo c’è un rischio maggiore che i tuoi cereali vengano schiacciati.
Per quanto tempo puoi conservare i cereali?
La conservazione dei tuoi cereali dipenderà principalmente da quanto bene li conserverai.
CONDIZIONI | DISPENSA | FRIGORIFERO |
Non aperto | 1 anno | – |
Aperto | 1 mese | – |
Contenitore ermetico | Da 4 a 6 mesi | – |
Borsa sottovuoto | Più anni | – |
cereali caldi preparati | – | Da 4 a 5 giorni |
Bene, questa sequenza temporale è solo una stima.
Molti fattori possono influenzare la durata di conservazione dei tuoi cereali, come gli ingredienti. Fidati sempre del tuo istinto e non mangiare i cereali se pensi che non sia più sicuro da mangiare.
I cereali vanno a male?
I cereali non vanno a male in senso tradizionale proprio come il pane. Non si ammuffirà né diventerà pericoloso da mangiare a meno che non si bagni. Ovviamente, se riesci a vedere della muffa, non mangiare i cereali.
Mentre i cereali non dovrebbero diventare stantii. L’esposizione all’ossigeno e all’umidità accelererà la velocità con cui i cereali vanno a male. Saprai se il cereale è stantio attraverso il suo gusto e la sua consistenza. Se non è più croccante o ha un sapore un po’ sgradevole, dovresti scartarlo immediatamente.
Un altro segno che devi buttare via i cereali è se riesci a vedere gli insetti che strisciano dentro.
I cibi essiccati sono un terreno fertile preferito per parassiti come tonchi e falene. I cereali integrali e con le noci sono ricchi di grassi e oli naturali che possono renderli rancidi. I grassi diventano rancidi nel tempo mentre si ossidano. Anche se mangiare cereali rancidi non è dannoso, non ha nemmeno un buon sapore.
I cereali sono sicuri da consumare dopo la data di scadenza?
Di solito, la data stampata sulla scatola dei cereali sarà la migliore prima della data invece della data di scadenza. Se questo è il caso, allora sì, il cereale sarà sicuro da consumare dopo questa data; tuttavia, non avrà un sapore altrettanto buono.
Il cereale si degraderà in termini di qualità più a lungo viene conservato. Quindi, se non sei sicuro che la data stampata sia la migliore prima della data di scadenza, puoi sempre contattare il produttore per chiarimenti.
È meglio il vetro o la plastica per conservare i cereali?
Personalmente opterei sempre per la plastica perché è meno soggetta a rotture, a differenza del vetro. Anche i contenitori di plastica sono più economici. Le plastiche prive di BPA sono sicure quanto il vetro, quindi la sicurezza non sarà un problema tra i due contenitori.
Maggiori info:
Per vedere se i tuoi contenitori di plastica contengono BPA, cerca il numero di identificazione all’interno del simbolo di riciclaggio (tre frecce a forma di triangolo). Il numero sarà compreso tra 1 e 7. Per i contenitori considerati sicuri per la conservazione degli alimenti, hanno i numeri 2, 4 o 5.
Poiché i cereali vengono mangiati e conservati freddi, non devi preoccuparti degli effetti del riscaldamento della plastica. Se vuoi stare attento, tieni la scatola al riparo dalla luce solare diretta e lavala con acqua tiepida invece di acqua calda.
D’altra parte, i contenitori di vetro in genere durano più a lungo. Se non sei preoccupato per eventuali rotture accidentali, sono un’opzione eccellente.
Quali sono le cose da cercare quando si acquistano contenitori per la conservazione dei cereali?
Sigillo ermetico
L’uso di un contenitore ermetico per i tuoi cereali può aumentare la longevità del prodotto e tenere lontani parassiti come falene e tonchi. Meno prodotti asciutti a contatto sono esposti all’aria, più freschi saranno. Ecco perché è importante segnare contenitori con chiusura ermetica. I cereali non andranno stantii e gli altri prodotti della dispensa rimarranno freschi.
Usabilità
L’usabilità dovrebbe essere una priorità quando si acquistano contenitori. Tutti hanno sperimentato lo straripamento che si verifica quando il contenitore per cereali non ha un beccuccio o il contenitore non si adatta al misurino. Un contenitore a bocca larga è importante, soprattutto quando si cerca di dosare gli ingredienti per la cottura e la cottura. Dovrebbe essere considerato il metodo di consegna del contenitore.
Forme e dimensioni
Un’altra cosa da considerare quando si acquista un contenitore è la sua capacità. Pensa al prodotto che vuoi conservare e scegli il miglior contenitore che possa sostituire la confezione originale, così nulla rimane indietro e diventa stantio.
Assicurati di considerare lo spazio. Se hai un piccolo bancone o una zona dispensa, hai bisogno di modularità. I contenitori quadrati e rettangolari possono essere impilati facilmente risparmiando spazio allungandosi invece che fuori. Ciò di cui hai bisogno dipenderà dallo spazio con cui stai lavorando, che si tratti di un piano di lavoro, un armadio da cucina o una dispensa.
Materiali
I contenitori per la conservazione degli alimenti secchi possono essere realizzati in tre tipi: vetro, plastica dura o plastica flessibile. Ognuno ha i suoi pro e contro. I contenitori di vetro sono resistenti ma pesanti. Con questo tipo di contenitore, puoi vedere cosa c’è dentro senza aprire il coperchio del contenitore.
I contenitori in plastica rigida sono ideali per conservare prodotti secchi, come farina, zucchero, cereali e altri ingredienti della dispensa. Quelli in plastica flessibile sono i meno costosi e di solito vengono utilizzati principalmente per omaggi alimentari.
Facile da lavare
Sebbene i lavaggi frequenti non siano altamente incoraggiati per la maggior parte dei contenitori per la conservazione degli alimenti secchi, è necessario pulirli prima dell’uso e occasionalmente. Il contenitore che dovresti scegliere deve essere facile da lavare, senza fessure intricate o guarnizioni che rendono il processo più difficile. Questo non elimina i contenitori per il solo lavaggio a mano perché la pulizia avviene raramente.
Articolo correlato: Come conservare il mais.